Cisl Fp – Inaugurato Hospice a Bisaccia: “Presenti per queste nuove realtà”

cisl fp avellinoBisaccia – “La inaugurazione dell’Hospice di Bisaccia struttura all’avanguardia per la cura nella realizzazione degli interni ed arredi nonché per la funzionalità dell’intero reparto segna un ulteriore step in progress verso la piena riconversione dell’ex ospedale di Bisaccia in SPS. Dopo l’apertura della SIRE, oggi rimodernata e resa più funzionale grazie al lavoro del Direttore del DSM Dr. Fina, dei collaboratori e del coordinatore infermieristico del DSM Giovanni Ragazzo, quella dell’Hospice, e le prossime inaugurazioni della RSA e della struttura per le cure palliative l’impegno assunto dal Direttore Florio tempo fa in un incontro con i dipendenti della sede di Bisaccia, ossia quello di dare risposte al territorio in termini di assistenza e di cura nonché per tutto l’indotto socio-economico che si sviluppa alla luce dei reparti funzionanti, è stato mantenuto.

Il rientro dei lavoratori che erano stati trasferiti in altre strutture è stato garantito e il prossimo traguardo da raggiungere sarà quello di potenziare le attività ambulatoriali, i PAC e ed investire sullo PSAUT con l’acquisto delle strumentazioni idonee per garantire i primi interventi salvavita. Avevamo forti dubbi sulla realizzazione dei decreti regionali 49 e 29 perché ormai siamo abituati ad operazioni di chiusura e accorpamenti ma raramente assistiamo a rilanci di strutture ospedaliere come quella di Bisaccia che ai margini del territorio irpino era ed è unico presidio sanitario a cui quella popolazione può fare riferimento. Dobbiamo rendere merito al management aziendale ed a tutti i dipendenti del comparto e medici che dopo le prime proteste hanno insieme al sindacato ed alle forze politiche creduto ed inciso fortemente perché la sede di Bisaccia potesse ritrovare quel prestigio che forse in passato le era stato negato e che oggi merita a pieno titolo è il commento del segretario aziendale della Cisl fp Giovanni Ragazzo.

La CISL FP continuerà ad essere motore e stimolo perché anche sulle altre realtà territoriali irpine si possa cominciare una concreta azione di rilancio dell’offerta sanitaria ed ospedaliera anche di eccellenza affinchè solo con un vero investimento nella diversificazione e nella qualità dei servizi si debbano ricercare le giuste e sostenibili motivazioni per favorire e richiedere gli investimenti da parte della Regione e del Governo”, conclude il segretario generale della CISL FP IrpiniaSannio Doriana Buonavita.