Illegittimo esproprio – la Corte dei Conti condanna il comune di Ariano
Ariano Irpino - Il danno erariale per il Comune di Ariano e l’arricchimento di privati per illegittimo esproprio di terreni per la realizzazione del PIP di Camporeale ad Ariano
Il Consiglio di Stato ,con sentenza N 5920 del 2013,ha condannato il Comune di Ariano a pagare a un proprietario di terreni a Camporeale la somma di euro 1.739.504,34 , per 40.000mq di terreni agricoli
Il motivo di tale enorme indennizzo sta nel fatto che il Comune di Ariano nel 94 occupò d’urgenza detti terreni per la realizzazione del PIP a Camporeale ,senza emettere il decreto d’esproprio .
Secondo una stima dell’UTC del Comune di Ariano del 2002 il valore di mercato di detti terreni era di £ 48.000.000, cioè di £ 12.000 a mq., pari ad euro 24.000,00
Si e’ passati da £ 48.000.000 a euro 1.739.504,34, con un conseguente danno erariale per il Comune di Ariano e un arricchimento per il proprietario dei terreni.
Abbiamo chiesto alla Corte dei Conti di Napoli di addebitare tale danno agli amministratori e ai tecnici del Comune di Ariano ,che nel 94 e successivamente non emisero il decreto di esproprio.
Abbiamo chiesto , sempre alla Corte dei Conti , di accertare il danno erariale determinato con altre occupazioni d’urgenza ,non seguite da decreto d’esproprio per tutti i terreni utilizzati per il PIP a Camporeale.
Abbiamo chiesto , altresì , alla Corte dei Conti di accertare se il Comune di Ariano ,costantemente ,non ha emesso i decreti di esproprio o ha attuato illegittimi espropri. Richiesta ,quest’ultima ,avvalorata da numerosi contenziosi giudiziari aventi ad oggetto illegittimi espropri.
Questi procedimenti giudiziari si sono conclusi con la condanna del Comune di Ariano a risarcire il danno arrecato ai proprietari dei terreni, con conseguente danno erariale per il Comune di Ariano; Altri sono in corso.