Rifiuti – AIERBIT, Il primo centro campano per il recupero del cartongesso
Atripalda – Nasce ad Atripalda (Av) il primo centro in Campania per il recupero del cartongesso, promosso da Gyproc Saint-Gobain, con l’adesione di Aierbit srl della famiglia Iervolino. Attraverso l’innovativo processo di recupero studiato esclusivamente per i materiali a base di gesso, Gy.eco garantisce oggi il recupero del 95% del materiale di scarto e la possibilità di reimmetterlo in produzione. Recuperare gli scarti significa ridurre i costi ed evitare l’inquinamento. «Credo – dichiara l’imprenditore campano Nello Iervolino- che con maggiore attenzione all’ambiente, evitando sprechi ed inquinamento, si possa tornare alla bella Irpinia e alla bella Campania degli anni passati. Chi fa impresa ha il dovere di pensare alla propria terra e alle generazioni future». Con la creazione di un’area di stoccaggio, Aierbit è dunque la prima azienda campana che fornisce ai propri clienti un servizio di gestione degli scarti a base di gesso garantendo il recupero di questa tipologia di materiali e contribuendo a ridurre il traffico illecito dei rifiuti in Campania. Il servizio è rivolto a tutti gli artigiani, le imprese edili ed i privati, operanti sul territorio. Oggi, martedì 8 luglio, dalle ore 18, presso la rinnovata sede Aierbit in via Pianodardine 100 A ad Atripalda (Av), si svolgerà la presentazione del progetto con un workshop dedicato al nuovo polo, al quale parteciperanno anche alcuni componenti della Gyproc Saint-Gobain, in prima linea nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia che si caratterizzano per gli elevati standard di confort ed ecosostenibilità.