De Lieto (LI.SI.PO.) “Lo stato si ricordi della polizia”

lisipo_ok1“Da anni, oramai, gli stipendi degli operatori di Polizia, sono fermi, come pure le poche e misere indennità. Uno stipendio misero, che diventa sempre più inadeguato  ad affrontare la quotidianità della vita, per  gli uomini e le donne in divisa  e per le loro famiglie. Non è più rinviabile un rinnovo contrattuale che preveda il recupero, almeno, della perdita  del potere d’acquisto  degli stipendi e delle indennità che, nel corso degli anni, è diventata sempre più cospicua  e preoccupante  – così ha dichiarato il Presidente Nazionale del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.), antonio de LietoGli ultimi governi  non hanno affrontato  i tanti problemi   con cui devono confrontarsi gli  appartenenti alla Polizia di Stato – ha continuato de Lieto – problemi che non sono solo economici, ma  concernono anche i mezzi  per porre in atto una efficace azione di contrasto alla criminalità. Un parco macchine  obsoleto ed inadeguato,  possibili tagli di organici  e di cancellazione di  Commissariati, Distaccamenti  Polizia  Stradale, Sezioni Polizia  Postale, Posti di Polizia Ferroviaria ecc. : un presente ed un possibile futuro, certamente non roseo. Il Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.)  – ha concluso de Lieto – ritiene che  applicare la logica dei “tagli”  al bene “sicurezza”, sia sbagliatissimo ed a pagarne le conseguenze negative, alla fine, saranno i cittadini.”