Pianodardine – Nappi “Rifiuti a titolo oneroso solo per trattamento Industriale”

“Leggendo il dispositivo della delibera - spiega Nappi – si evince che la riduzione di produzione dei rifiuti ha comportato di fatto che gli impianti STIR di Pianodardine (Av), Casalduni (BN) e Battipaglia (SA), risultano sotto alimentati con riflessi sull’andamento economico-finanziario e la tenuta occupazionale. In particolare l’impianto STIR di Pianodardine (AV) in media tratta circa 180 tonnellate giornaliere di rifiuti urbani indifferenziati, con una capacità giornaliera di circa 400 ton./die.”
“Non a caso si legge sempre nella delibera – le Società provinciali di Avellino, Benevento e Salerno, per le vie brevi, hanno manifestato la disponibilità a trattare anche rifiuti provenienti da fuori regione, con l’implementazione dei relativi contratti per lo smaltimento definitivo delle frazioni derivanti dal suddetto trattamento.”
“Dunque - chiude Nappi – nessun trasferimento di rifiuti in Irpinia, ma un?operazione puramente industriale ben accolta da Irpiniambiente e dalle altre società provinciali di rifiuti, per evitare come si legge – una riduzione del personale, posto in cassa integrazione a causa dei notevoli costi fissi di gestione e per la riduzione dei quantitativi in ingresso con il conseguente aumento della tariffa provinciale.”