Napoli – Appuntamento con Café Philo

5_giugno_Caf+®_PhiloDa Caravaggio a Warhol, percorsi di lettura di segmenti di arte contemporanea per immagini.

 Afferma Maurizio Vitiello: “Le opere d’arte sono veri e propri strumenti per esplorare “l’identità del mondo”, per inseguire la verità”.

 E’ l’ultimo appuntamento del Café Philo del 2014; si concludono le riflessioni sulla ‘verità’, il tema conduttore degli ultimi  incontri, con una certezza: se si possiedono strumenti e chiavi di lettura giuste, si può sperare di interpretare la realtà, viverla e scegliere – rendendoci responsabili –  le nostre azioni nel migliore dei modi. Tramandare alle giovani generazioni questa certezza è compito primario. E l’arte è strumento fondamentale. Come sostiene Maurizio Vitiello:

“Ogni lavoro artistico mira all’impatto sociale, per offrire interpretazioni ed eventuali soluzioni a favore di cambiamenti in positivo. Alimentare il circuito comunicativo tra istituzioni e pubblico, anche nell’ottica di rendere fruibile a tutti l’arte e il suo portato culturale, sia attraverso ricerche sociologiche, sia tramite concrete letture, significa educare all’arte; il che vuol dire quindi offrire a ognuno, attraverso una coscienza analitica, la possibilità di sviluppare la propria sensibilità e raggiungere autonomia e capacità critica nell’osservare, leggere e trasformare il mondo circostante.

 Reading a cura di  Daniele  Sannino di Teatro Dissolto