Bisaccia – Gallicchio: “Niente più ritardi nella consegna delle bollette dell’Acquedotto Pugliese”

acqua«Non ci saranno più ritardi nella consegna delle bollette dell’Acquedotto Pugliese perché dopo tante pressioni che abbiamo fatto come Partito democratico, insieme all’amministrazione comunale la società privata che gestisce il servizio di consegna ha accettato un confronto con il sindaco Salvatore Frullone e insieme abbiamo trovato una soluzione al problema. Un risultato che eviterà tanti disagi ai cittadini di Bisaccia».

Questo è il commento di Pasquale Gallicchio, segretario del Partito democratico di Bisaccia e candidato al consiglio comunale di Bisaccia per la lista Uniti per Bisaccia con candidato sindaco Salvatore Frullone.

La vicenda del ritardo delle bollette ha creato a Bisaccia molti disagi e molta preoccupazione in particolare per tanti anziani impossibilitati a raggiungere la sede di Calitri per ritirare le bollette mai arrivate nelle abitazioni dei cittadini. Su questo Pasquale Gallicchio, il Partito democratico di Bisaccia e l’amministrazione comunale hanno intrapreso una battaglia ferma e costante, anche con denunce sulla stampa, ma alla fine la vittoria è stata ottenuta.

«E’ finita la preoccupazione di tanti cittadini – afferma Gallicchio – che non si vedevano consegnare le bollette e che in alcune occasioni si sono visti avviare la procedura per il distacco della fornitura dell’acqua. Rispetto a tutto ciò devo riconoscere la celerità e la risposta risolutiva dell’Acquedotto Pugliese che ringrazio a nome di tutti quei cittadini che hanno vissuto tutta la questione con grande preoccupazione. Anche la stessa società che distribuisce le bollette si è resa disponibile. Un risultato ottenuto con perseveranza e costanza d’azione».

Anche il sindaco di Bisaccia Salvatore Frullone si dice soddisfatto: «Abbiamo segnalato più volte all’Acquedotto Pugliese le lamentele dei nostri cittadini. L’ultima segnalazione è stata fatta con una lettera indirizzata al Direttore Generale dell’Acquedotto Pugliese il 7 aprile di quest’anno. Dopo questa comunicazione l’Acquedotto Pugliese ha contattato la società a cui ha affidato la consegna le bollette facendo presente la nostra protesta. Stessa cosa abbiamo fatto noi. E così si è giunti ad una soluzione interessante venuta fuori con la società che gestisce la consegna delle bollette con cui abbiamo già concordato interventi interessanti utili a risolvere il problema».