Avellino – “Il Cantastoria”, lo spettacolo presso l’ex asilo Patria&Lavoro

avellinoAvellino – L’ex Asilo Patria&Lavoro di Avellino, giovedì 22 maggio alle ore 10,00, farà da palcoscenico alla prova aperta de “ Il Cantastoria: 50 anni cantautorando e storiografando”, un progetto nato dall’incontro di Alfredo Cucciniello, storico Dirigente delleAcli e responsabile del Dipartimento Pace della Presidenza nazionale, con i Cantautorando, gruppo musicale avellinese, noto per la capacità di riarrangiare in maniera originalissima i pilastri della musica d’autore italiana: ne è nato un concerto/lezione (o lezione/concerto) che attraversa mezzo secolo della nostra storia, dalla fine della seconda guerra mondiale alla cosiddetta fine della prima Repubblica.

Si tratta di uno spettacolo che in circa 80 minuti ci porta da Auschwitz a Povera Italia, dall’Italia e l’Europa che risorgono dagli orrori della guerra fino a tangentopoli, passando per gli anni del boom economico, la contestazione giovanile e gli anni di piombo. Una narrazione scarna, veloce, essenziale, che ricorre spesso ad aneddoti e curiosità e fa quasi da sottofondo a canzoni eterne; e contemporaneamente, un concerto piacevolissimo, i cui tasselli – pezzi di Guccini, De Andrè, Gaber, e Paolo Conte – diventano il puzzle, la trama di un racconto intriso di orgoglio e di amore, di gioie e dolori, di misteri, successi e grandi vergogne.

Lo spettacolo è per un pubblico senza età, ma è particolarmente indirizzato agli studenti e ai circoli culturali, con il tentativo di introdurre – in un ordito di processi, di uomini e donne e fatti da ricordare – elementi di riflessione spesso taciuti dai libri di storia.

In procinto di definire una serie di date, Il Cantastoria viene, dunque, presentato ad un pubblico selezionato, agli operatori scolastici, agli organizzatori di eventi e ai mezzi di informazione.

L’ingresso è, pertanto, gratuito ed i posti limitati; gli interessati che intendono, quindi, assistere alla “prima”, possono rivolgersi alla segreteria sita in Via Vasto, presso l’ex Asilo Patria&Lavoro.