Avellino – Forum dei Giovani. Elpìs: “Riprendiamoci la nostra città”
Avellino - Dopo l’avviso pubblico emanato la scorsa settimana dal comune di Avellino sulla costituzione del Forum Giovanile di Avellino, i giovani avellinesi iniziano a proporsi.
E’ il caso di Elpìs una lista formata da giovani avellinesi pronti a mettersi al servizio della città: “Elpìs: questo il nome scelto dalla lista nata in occasione delle elezioni del Forum dei Giovani di Avellino, previste per il 14 giugno. Il termine, che nella mitologia greca indica la personificazione dello spirito della speranza, viene scelto come simbolo per l’edificazione di un percorso comune da intraprendere allo scopo di rendere i ragazzi parte attiva delle questioni che li riguardano direttamente. Elpìs - spiegano i ragazzi in una nota - non ha alle spalle alcun partito politico, è scesa in campo con l’obiettivo di “fare” ed è per questo che il programma stilato è composto esclusivamente da proposte concretamente realizzabili”.
“Il nostro principale obiettivo – commenta Francesco La Verde, candidato alla presidenza- è quello di far sì che i giovani di Avellino possano finalmente ricominciare ad occuparsi della città, a viverla in ogni sua più piccola sfaccettatura, ritornando così alla vita democratica. La storia ci insegna che una democrazia vive non per la quantità di parole che esprime ma per la quantità di decisioni che è in grado di prendere, in un contesto di trasparenza e di responsabilità. È per questo necessario che ogni scelta venga assunta sulla base di una condivisione assoluta. Chi crede di poter agire in autonomia, o al contrario spinto dal condizionamento politico, si sbaglia di grosso”.
”È nostra volontà, in primis, instaurare un dialogo costruttivo con le scuole e le varie associazioni presenti sul suolo cittadino, in modo da interagirvi costantemente per l’organizzazione di eventi culturali, ricreativi e sportivi, favorendo la coesione e la crescita di tutti i ragazzi della città e dell’hinterland avellinese. – dichiara Carmine Della Sala, candidato e consigliere diocesano dell’ Azione Cattolica di Avellino - In particolare, pianificheremo gli eventi nelle zone periferiche del capoluogo (Valle, Rione Parco, San Tommaso, Centro Storico, etc.) ormai abbandonate a se stesse per consentire ai ragazzi di riappropriarsi dei propri spazi, portando una luce di speranza”.
”Il nostro obiettivo – chiosa Marta Teresa Maffeo, candidata e attivista di RevolutioN - è sensibilizzare l’intera comunità al rispetto dell’ambiente che ci circonda, rendendo i cittadini eco-consapevoli. Dal momento che la città in cui viviamo rappresenta anche la casa che abitiamo è prima di tutto una nostra responsabilità garantirne il rispetto e la salvaguardia”.
Un’iniziativa, dunque, che pone le basi affinché i ragazzi riprendano in mano il proprio futuro, sottolineando/preannunciando l’importanza del 14 Giugno 2014 per la città di Avellino.
Questo il programma della lista Elpìs: Programma_Elpìs