Vallesaccarda – Cipriano: “Ho una squadra straordinaria”
E’ senza dubbio una delle campagne elettorali più articolate e per certi aspetti più propositive e affascinanti, quella condotta dal candidato a Sindaco della Lista Nr 2 Uniti per Vallesaccarda: Gerardo Cipriano. Sobrietà e vigore i pilastri di un movimento di alto profilo che sta suscitando grande interesse nella cittadinanza. Una campagna elettorale all’insegna della continuità come principio universale attraverso idee, progetti e programmi da sviluppare secondo un naturale sguardo volto ai prossimi cinque anni. Ma continuità intesa anche come rispetto delle regole insito nel senso civico di questo gruppo, nella particolare attenzione che questo gruppo nutre da sempre per l’ambiente, per la cultura del bello, per la promozione di ogni evento al fine di alzare sempre più il livello socio – culturale ed economico del paese. A tal proposito ecco una breve intervista rilasciata qualche ora fa proprio dal “condottiero” (com’è stato definito da tutti i suoi sostenitori) di questa compagine politica, Gerardo Cipriano:
Sig. Cipriano come vede Vallesaccarda oggi, dopo cinque anni di Amministrazione Pagliarulo dove lei ha ricoperto in modo molto efficace il ruolo di Vice-Sindaco?
Noi siamo stati l’Amministrazione delle piccole cose, l’Amministrazione più vicina alle esigenze della gente, una maggioranza attenta alla cura, alla pulizia all’ordine del paese. Il decoro urbano, l’efficienza dei servizi, il rispetto delle regole e del senso civico hanno contraddistinto il nostro mandato. Un ordine delle cose che ha migliorato certamente la qualità della vita Vallesaccardese. Ciò nonostante abbiamo anche dato grande rilevanza alla promozione del territorio attraverso eventi di ogni tipo, tra le quali ci piace ricordare con grande orgoglio la regina di queste manifestazioni: Vallesaccarda Eco-gastronomica, un evento che per la prima volta ha unito le eccellenze ristoratrici del territorio per un obbiettivo comune. E poi lavori pubblici ed interventi tesi a ristabilire la valenza urbanistica attraverso la sistemazione e riqualificazione di molte strade del paese. E tanto, tanto altro ancora. Un lavoro intenso grazie all’impegno di tutti i componenti dell’attuale amministrazione, che ringrazio, un lavoro che oltre ad essere palesemente sotti gli occhi di tutti è stato messo anche nero su bianco in un bilancio di mandato cartaceo consegnato a tutta la comunità Vallesaccardese. Come vedo Vallesaccarda? Come la vede ogni cittadino del mio amato paese.
Cosa devono aspettarsi i suoi concittadini nella “continuità” di questo progetto politico che oggi state riproponendo con grande entusiasmo?
La continuità è l’hashtag coniato dal nostro staff, quale slogan elettorale, per confermare proprio il grande lavoro svolto fin’ora, ma ancor più la forte determinazione nel voler necessariamente continuare questo progetto per una seria ed incisiva crescita del nostro paese nei prossimi cinque anni.
Giovedi scorso lei ha tenuto insieme ai suoi candidati un comizio in piazza di grande intensità dove ha chiarito molti punti, e molti aspetti del mandato appena concluso, rispedendo al mittente ( la lista avversaria) tutte le insinuazioni volte a scalfire il suo operato e quello della sua maggioranza. Cosa sente oggi di voler dire a Franco Archidiacono che ancora non ha potuto finire di dire, avendo esaurito il tempo a sua disposizione l’altra sera durante il comizio?
Purtroppo o meglio per fortuna il tempo che avevamo previsto per ogni candidato è andato ben oltre le aspettative. A tal proposito devo ringraziare ancora una volta gli interventi di ogni singolo candidato, per la semplicità e personalità che hanno mostrato sul palco. Sono orgoglioso di essere riuscito a mettere insieme una squadra straordinaria. Inerente al mio intervento, come dicevo ho cercato di rivolgere un discorso serio e concreto basato sui contenuti. Purtroppo dei trenta punti che mi ero appuntato, ho potuto esporne solo tre. Ne avrei avuto di cose da dire, ma il tempo è stato tiranno. Oggi al mio candidato avversario, calandomi nella quotidianità, ascoltando la voce corale del popolo, vorrei chiedere un confronto democratico, pacifico, politico. Un confronto su idee, programmi e contenuti. Sarebbe bello ed interessante per tutti i cittadini di Vallesaccarda poter assistere, invece che ai soliti comizi di parte, ad un confronto leale su di un palco tra i due candidati a Sindaco. Un modo per mettere a nudo le vesti di una campagna elettorale, che a parere di tutti sta riscuotendo grande interesse in tutta l’irpinia. Un confronto di moderazione magari gestito da qualche giornalista super partes alle vicissitudini della nostra comunità. Io mi rendo disponibile da subito. Come da voi ribadito ho la fortuna infatti di essere sostenuto nella gestione della campagna elettorale a 360° da un comitato elettorale di giganti, gli stessi che da tanti anni mi affiancano nella realizzazione di eventi e manifestazione per la crescita del paese. Uomini e donne che compongono uno staff di grande spessore, che hanno un solo obbiettivo: il bene comune. Sempre attenti e disponibili in ogni momento ad affrontare qualsiasi sfida, posso assicurare sin d’ora che allorquando Archidiacono accettasse il mio gentile invito, saranno pronti da subito a gestire l’incontro ed il confronto sotto ogni punto di vista: dalla organizzazione delle strutture, alla location, alla promozione, alla pianificazione, alla strutturazione di ogni singola cosa. Questo per dare la possibilità ad Archidiacono, qualora lo volesse ovviamente, di poter accettare l’invito senza preoccuparsi di nulla, senza dover gravare impegni sui suoi sostenitori organizzativi, dovrà infatti solo preoccuparsi di presentarsi sul palco-salotto di piazza Michele Addesa, per, ripeto, un sereno e conviviale dibattito politico, culturale e sociale. Aspettiamo una risposta.