Amministrative Montella – Capone: “non siamo affatto isolati, il sostegno di Caldoro lo dimostra”
Montella - “La nostra lista non vive affatto in uno stato di isolamento, queste sono parole frutto di gelosie”. Così Ferruccio Capone, sindaco uscente e capolista di Montella Libera, si rivolge agli elettori montellesi presenti in piazza questo pomeriggio.
Capone, riferendosi all’appellativo di dittatore datogli stamane dall’avversaria Volpe, ha aggiunto: “non mi sento affatto tale, a meno che per dittatore non si intenda un sindaco determinato, deciso e convinto in merito a quanto c’è da fare per il paese. Questo certamente non è essere dittatore”. Il discorso è poi tornato sulla presenza del Presidente della Regione Caldoro che ieri ha presenziato ad un incontro a sostegno del sindaco uscente: “ il Presidente Caldoro non poteva tradire me e Montella Libera poiché in debito con noi per le iniziative e i convegni svolti finora. La sua presenza è riconoscimento di quanto fatto dalla mia amministrazione, più di altri comuni dell’Irpinia a dimostrazione che il nostro paese non è mai stato tanto centrale”.
Tema ormai caldo della campagna elettorale di Montella e particolarmente delicato per l’amministrazione uscente, Capone ha parlato nuovamente del Puc difendendosi dalle accuse che gli sono state fatte: “quanto detto sono soltanto dicerie, falsità. Il nostro è un Puc che guarda al futuro e in grado di dare rispetto e potere contrattuale a tutti i cittadini. Abbiamo coinvolto i tecnici – ha aggiunto – e ascoltato le loro proposte, quasi tutte sono state accolte. Sia chiaro che non abbiamo alcuna intenzione di togliere terreni a privati: il Puc è stato deliberato e provvederemo all’espropriazione di quei terreni sotto consenso dei proprietari, i quali riceveranno quanto gli spetta”.
Tra i tanti argomenti in programma trattati da Capone, il candidato sindaco si è soffermato sulle opere pubbliche sinora realizzate e su quelle previste: “è bene ricordare quanto la nostra amministrazione ha realizzato in questi anni: il campo sportivo, il parco giochi, gli interventi nei rioni, nei vicoli e molte altre opere sono previste nel nostro programma”. Il tema su cui Capone si è maggiormente soffermato è l’acqua, riferendosi alla recente vicenda che ha visto il depuratore non funzionante e, dunque, la diffusione di acqua inquinata: “insieme al Presidente Caldoro si è molto discusso di questa problematica e, in vista di una prossima risoluzione, si è parlato di un finanziamento pari a 10 milioni e 300 mila euro. Insieme a questo, abbiamo intenzione di riprendere il controllo di quelle acque di cui l’Alto Calore ci priva, costringendoci a pagare una risorsa che, pur essendo nostra, per noi ha un prezzo più alto di quello proposto a Napoli”.
A concludere il comizio l’attuale vicesindaco nonché candidato nella lista Montella Libera Michele Brandi il quale si è rivolto in maniera critica ai consiglieri di opposizione: “tali consiglieri, ora candidati in altre liste, non sono stati in grado di proporre, in 5 anni, un solo progetto per il paese. Hanno preferito, invece, perdere tempo nel percorrere la strada che porta agli uffici di competenza di Sant’Angelo dei Lombardi al fine di accusarci di anomalie. Vi chiediamo, dunque, un voto di libertà, a sostegno di una lista competente”.