Avellino – Rossano vs. Alto Calore, “Bollette troppo allegre”

Claudio Rossano

Avellino – Riceviamo il seguente comunicato da Claudio Rossano:

“La vicenda delle bollette Alto Calore ha dell’inverosimile; in questi giorni vengono effettuate le tanto attese letture domiciliari, eseguite anche con strumenti elettronici, che dovrebbero trasmettere i risultati in tempo reale ad Alto Calore Servizi spa ; chissà perché – con tanti letturisti assunti- le letture avvengono così sporadicamente e con tanto ritardo? E’ bene chiarire che, in assenza di letture, le bollette vengono calcolate su presunti “consumi storici”. Riferisco quanto a me accaduto, cosa comune a tanti altri utenti. Dopo la lettura effettuata ho potuto notare che il consumo presunto valutato da Alto Calore presso il mio studio professionale era ben più di 13 volte superiore al valore reale. Dopo aver provato più volte a chiamare il numero verde e a seguire la complicata procedura ( digiti il PIN … digiti il suo consumo … ) la linea cade immediatamente non appena si osa digitare il consumo reale. Forse sono state impartite apposite disposizioni anche al risponditore automatico. E perciò sono stato costretto a portarmi presso gli uffici di Corso Europa, dove chiedevo che venissero verificati i dati reali del consumo, che sapevo essere stati trasmessi per via telematica. Spiacevolmente apprendevo che i dati trasmessi vengono solo di tanto in tanto aggiornati ( ci vuole tanto ad aggiornare dati trasmessi per via telematica ? ) e che le eventuali somme a me dovute sarebbero state rimborsate sulle prossime fatture. Dovrei insomma aspettare anni ed anni  in quanto Alto Calore vorrebbe trattenere sui suoi conti  somme non spettanti a quella società ! Ho provato anche a ricercare un qualche numero per poter contattare per posta certificata quell’ente, ma oggi il sito internet Alto Calore è fuori uso… Quando finirà questa allegra gestione?”