Unione nazionale segretari comunali e provinciali attacca Renzi su riforma P.A.
L’Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali, a seguito della proposta avanzata dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi e dal Ministro della Pubblica Amministrazione Marianna Madia di abolizione della figura del Segretario Comunale (e Provinciale), che sta richiamando notevole e giusta attenzione sia nell’opinione pubblica che negli organi di stampa, specializzata e non, ritiene opportuno, per una completa informazione e per la conoscenza delle diverse posizioni, rendere noto che:
- L’Organizzazione Sindacale da sempre più rappresentativa dei Segretari, nonché l’unica ad essere composta interamente da Segretari, è l’Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali (U.N.S.C.P.).
- Gli organi dell’Unione sono stati da poco rieletti nell’ultimo Congresso Nazionale. Tutti i riferimenti sono reperibili alla pagina internet: http://www.segretarientilocali.it/Unione/A2014/Congresso_Comunicato_240214.pdf
- L’Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali ha un sito internet dove sono pubblicati e liberamente reperibili tutti i propri documenti ufficiali (i soli notiziari di aggiornamento e informazione professionale sono riservati agli abbonati). L’indirizzo è http://www.segretarientilocali.it da cui si accede alle varie sezioni del sito. La pagina dove sono visibili gli aggiornamenti quotidiani è http://www.segretarientilocali.it/index0.htm
- Il Segretario Nazionale Alfredo Ricciardi è contattabile in via diretta al 347/6382432.
- Il Vice Segretario Organizzativo Andrea Ciccone, contattabile al 333/6828943, può inoltre fornire i riferimenti dei Vice Segretari, di tutti gli altri Organi Nazionali e dei Segretari Regionali sul territorio.
- L’Unione ha dichiarato lo stato di agitazione sindacale della categoria con il documento consultabile sul sito e che ad ogni buon conto si allega.
Afferma l’U.N.S.C.P. ‘con riferimento alle recenti dichiarazioni del Presidente Renzi, che si sarebbe detto sorpreso dell’esistenza di una associazione dei Segretari, facciamo pacatamente notare che Renzi è stato fino al 2010 Consigliere di Amministrazione dell’Agenzia Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali, poi soppressa. Il Consiglio era composto da 9 Consiglieri: due rappresentanti dell’Anci (fra cui, appunto, Renzi), uno dell’Upi, tre esperti, e tre Segretari, di cui ben due erano… dell’U.N.S.C.P. E’ vero che sono passati 4 anni, ma ci pare difficile che il Presidente non ricordi che esiste un sindacato (non solo “associazione”) dei Segretari, dal momento che ci sedeva a fianco al tavolo di un Consiglio di Amministrazione.Venendo al merito, vogliamo far notare che, pur di fronte ad una proposta così drastica, nella stessa dichiarazione di stato di agitazione sindacale abbiamo con chiarezza espresso la convinzione che una riforma sia necessaria. Non esprimiamo, quindi, chiusure o difese aprioristiche, ma volontà di confronto e di riforma’.