Amministrative 2014 – Si entra nel vivo: presentate le liste. E’ via alla campagna elettorale
Ci siamo! L’ora “X” è scattata. Poco più di 24 ore fa è scaduto il termine ultimo per la presentazione delle liste per le prossime amministrative.
Cinquantuno comuni oltre un centinaio le liste, presentate ed in attesa di essere ritenute ammissibili dalla Prefettura, che il prossimo 25 maggio si sfideranno per conquistare l’amministrazione della città: Altavilla Irpina, Andretta, Ariano Irpino, Bisaccia, Bonito, Candida, Carife, Cassano Irpino, Castel Baronia, Castelvetere sul Calore, Cesinali, Chiusano di San Domenico, Contrada, Domicella, Forino, Grottaminarda, Grottolella, Melito Irpino, Mercogliano, Mirabella Eclano, Montaguto, Montecalvo Irpino, Montefusco, Montella, Montemiletto, Montoro, Morra De Sanctis, Moschiano, Nusco, Parolise, Paternopoli, Salza Irpina, San Michele di Serino, San Nicola Baronia, San Sossio Baronia, Sant’Andrea di Conza, Sant’Angelo all’Esca, Santa Lucia di Serino, Santa Paolina, Savignano Irpino, Sturno, Taurano, Taurasi, Torella dei Lombardi, Torrioni, Trevico, Tufo, Vallesaccarda, Venticano, Villanova del Battista e Zungoli.
Ad Ariano Irpino ben 14 sono state le liste presentate per sei candidati sindaco: quattro a sostegno di Michele Caso e Domenico Gambacorta, due invece quelle a sostegno di Alessandro Ciasullo e Giovanni La Vita una sola lista invece per Antonio Santosuosso e Guido Riccio.
Seguono le dodici liste per sei potenziali primo cittadino presentate al comune di Montoro, da poco unificata, tre a sostegno di Mario Bianchino e di Salvatore Antonio Carratù; due per Girolamo Giaquinto e Francesco Tolino una per Francesco Albano e Ivano Manno.
Cinque le liste a Montella dove Ferruccio Capone dovrà sfidare tre donne, Giuseppina Volpe, Giuliana Delli Gatti e Anna Dello Buono ed un uomo, Emiliano Gambone per mantenere la sua carica di primo cittadino.
Cinque liste anche a Grottaminarda dove il Gallo dell’ex Ianniciello, che ha passato il testimone ad Angelo Cobino, dovrà sfidare Luigi La Manna, Giovanni Romano, Maurizio Landi e Marcello Graziosi.
Quattro liste invece per Mirabella Eclano e Montefusco dove si sfideranno da un lato Francescantonio Capone, Antonio Sirignano, Vincenzo Imbriano ed Edmondo Pugliese mentre dall’altro Carmine Musto Gnerre, Antonio Parente, Maria Rosaria Giordano e Gaetano Zaccaria si sfideranno per il dopo commissariamento della città.
Una sola lista, e quindi un solo candidato, a Montaguto con Vincenzo Germano Antonio Iovino.
Tutti gli altri comuni si fermano a massimo tre liste al fine di evitare una dispersione di voti:
Mario Vanni, Filomena Sole e Annamaria Tartaglia sono in corsa per la commissariata Altavilla Irpina.
Corsa a tre anche a Mercogliano dove il sindaco sfiduciato Massimiliano Carullo è pronto a sfidare Angelo Iandolo e Maddalena Poerio.
Anche a Paternopoli l’ex sfiduciato Felice De Rienzo lotterà, a colpi di voti, contro Giuseppe Forgione
Ma i riflettori di questa tornata elettorale saranno tutti puntati su Nusco che, nonostante le due liste presentate, farà di sicuro parlare di sè per la scesa in campo di Ciriaco De Mita pronto a ricoprire, ad 86 anni, la carica di primo cittadino del comune irpino sfidando Rossana Secchiano.
Venti invece, i sindaci che sono pronti ad indossare nuovamente la fascia tricolore.
Ad Andretta, l’ex Caruso è pronto a sfidare Giuseppe Guglielmo.
A Bisaccia, Marcello Antonio Arminio dovrà contendere il posto con Davide Giuseppe Trivelli e Salvatore Frullone.
A Carife, il sindaco uscente Carmine Di Giorgio sfiderà Maria Eugenia Capobianco.
Salvatore Vecchia sfiderà Pasquale Bartolomeo a Cassano Irpino.
A Cesinali, Giuseppe Zaolino sfiderà il sindaco uscente Ciro Aniello Tango.
A Chiusano S. Domenico, Antonio Reppucci dovrà sfidare Carmine De Angelis.
A Domicella, Stefano Corbisiero sfiderà Nicola Guadagno.
Anche a S. Nicola e a S. Sossio Baronia gli ex Francesco Colella e Francesco Saverio Garofalo sfideranno Felice Gesa e Giovanni Contardi
A S. Lucia di Serino, invece, Fenisie Mariconda sfiderà Antonio De Simone
A S. Andrea di Conza, Gerardo D’Angola vuole mantenere il suo posto e si sfiderà con Maria Concetta La Manna
L’ex Nicola Penta è pronto a sfidare Attilio Iannuzzo per la carica di sindaco di S. Angelo all’Esca
A Savignano Irpino, Oreste Ciasullo sfiderà Fabio Della Marra Scarpone
A Sturno, Aurelio Cangero sfida Tancredi Di Cecilia
Arcangelo Lodise sfiderà Angelo Antonio Minetti e Michele Mancuso a Torella dei Lombardi
L’ex Virgilio Donnarumma si sfida con Simone Mangiapaolo per il comune di Torrioni
Antonio Picari pronto a mantenere la sua fascia tricolore contro Nicolino Rossi per Trevico
A Venticano, Luigi De Nisco si sfida contro Giovanna Petriello
A Villanova Del Battista, Roberto Franco pronto a sfidare Raffele Iorizzo
A Zungoli, infine, Armando Zevola si sfiderà con Paolo Caruso
Diciassette saranno i comuni che vedranno una sfida a due, tra nuove leve. Ci sarà Bonito con Giovanni Grieci e Giuseppe De Pasquale; Candida con Fausto Picone e Tiziana Vitagliano; Castelvetere sul Calore con Giovanni Remigio Romano e Gemma Follo; Forino con Pasquale Nunziata e Gerardo Masaniello; Grottolella con Enza Bergamasco e Luciano Conte; Melito Irpino con Michele Spinazzola ed Erika Capasso; Montecalvo Irpino con Alessio Lazazzera e Mirko Iorillo; a Morra De Sanctis Angelo Gargani, fratello del più noto Pasquale, sfiderà Pietro Gerardo Mariani; Moschiano con Sergio Pacia e Angelo Mazzocca; Salza Irpina con Gerardo Iandolo e Luigi Cella; S. Paolina con Angelina Spinelli e Alessandro Dente; Sturno con Antonio Graziano e Salvatore Maffettone; Tufo con Rocco Buonomo e Nunzio Donnarumma e Vallesaccarda con Franco Archidiacono e Gerardo Cipriano.
Sfida a tre anche per Castel Baronia, Contrada, Montemiletto, Parolise, S. Michele di Serino e Taurasi dove si sfideranno: Giuseppe Costantino, Felice Martone e Carmine Cogliani per Castel Baronia; Bernardo Addivinola, Filomena Del Gaizo e Vincenzo Iasuozzi per Contrada; Agostino Frongillo; Marilina Colella e Simone D’Anna per Montemiletto; Angelo Marallo, Giuseppe Bruscino e Gianluca de Marco per Parolise; Guido Rapolla, Emma De Feo e Michele Boccia per S. Michele di Serino e Raffele Cappuccio, Tommaso Cozzolino ed Antonio Tranfaglia per Taurasi.
Di seguito il link per visionare tutte le liste elettorali presentate in Provincia di Avellino: http://www.irpinia24.it/wp/liste-elettorali-in-irpinia/