Sant’Angelo dei Lombardi – Appuntamento a teatro

teatro-Sant’Angelo dei Lombardi - Sabato 12 aprile 2014 con inizio alle ore 19.30 presso il Centro di Comunità in Piazza Nobile a Sant’Angelo dei Lombardi ci sarà un’importante manifestazione culturale: Appuntamento a Teatro.

La Pro Loco Alta Irpinia di Sant’Angelo dei Lombardi in collaborazione con il L.A.T.I. (Laboratorio Artistico Teatro Insieme) e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, ha organizzato e promosso una serata con la rappresentazione della Commedia in due atti di Eduardo De Filippo “Ditegli sempre di sì” con la regia di Michele Di Capua.

La commedia scritta da Eduardo De Filippo nel 1927, fu rappresentata per la prima volta nel 1932. La trama si articola in una serie di equivoci generati dal protagonista Michele il quale, appena uscito dal manicomio, torna a casa dove lo attende la sorella Teresa, che è la sola a conoscere i suoi trascorsi di pazzia. Michele sembra guarito, ma prende alla lettera tutto ciò che gli viene detto. Nel finale, la pazzia di Michele torna a farsi ancora più evidente e viene riportato in manicomio.

Con questo spettacolo il L.A.T.I., ormai presente da circa quindici anni nel panorama artistico regionale,  prosegue con il suo impegno di diffusione della cultura, attraverso il teatro, con il coinvolgimento di attori dilettanti, che seguono un percorso formativo, mirato alla crescita artistica e al consolidamento dei valori umani e sociali.

Michele Di Capua, ideatore e promotore del L.A.T.I. cura con particolare dovizia la ricerca di commedie, atti e canovacci portando per ogni stagione teatrale sempre più ampi consensi ed apprezzamenti per la qualificata opera svolta.

La Pro Loco Alta Irpinia – Sant’Angelo dei Lombardi, iscritta all’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, impegnata da anni nel settore della promozione turistica, culturale e sociale di Sant’Angelo dei Lombardi e dell’Alta Irpinia tutta, sede accreditata per il  Servizio Civile, è anche protagonista di numerose battaglie ed iniziative in difesa del territorio, delle sue istituzioni e dei servizi.