Forza Italia: botta e risposta De Siano e D’Anna su partito campano
Non si placano le polemiche, a mezzo di comunicati stampa, tra il neo coordinatore di Forza Italia in Campania, Domenico De Siano, e gli esponenti politici di centrodestra, politicamente vicini a Nicola Cosentino, che hanno fondato un gruppo a se’ in Consiglio regionale. Dopo le parole di Stefano Caldoro, che sabato scorso aveva invitato tutti a rispettare le regole interne al partito, oggi e’ lo stesso De Siano che bolla le dichiarazioni di Vincenzo D’Anna e di Paola Raia come ”sterili esercizi polemici a mezzo stampa” richiamando, nel contempo, gli ex Pdl (o alleati di coalizione) a restare uniti in vista dei prossimi appuntamenti elettorali. Il primo a parlare oggi e’ stato D’Anna, iscritto al gruppo Gal, che al governatore e al coordinatore regionale di Fi ha chiesto di rispettare le regole ”in un modo meno astratto e soprattutto meno strumentale”. La risposta di De Siano non si e’ fatta attendere, complice la riunione tra i partiti di centrodestra tenutasi stamattina nella sede campana di FI a Napoli, in vista delle prossime Elezioni Amministrative (presenti i rappresentanti del NCD Fratelli d’Italia, Partito Repubblicano e Fi) per l’esame delle alleanze e la scelta dei candidati sindaci in tutti i Comuni dove si vota in Campania il prossimo 25 maggio. De Siano sottolinea: ”Mentre alcuni colleghi senatori, eletti nelle liste del PdL, grazie ai voti del PdL e principalmente di Silvio Berlusconi, si prodigano in sterili esercizi polemici a mezzo stampa, noi rilanciamo la nostra linea di totale apertura e collaborazione a tutti coloro i quali si riconoscono in FI e quindi anche nei Coordinatori prescelti dal Presidente Berlusconi”. Per il coordinatore regionale l’unita’ e’ necessaria perche’ ”non credo che i nostri elettori abbiano capito le ragioni di queste divisioni, quali sono i temi politici differenti che propone chi ci contesta e crea gruppi autonomi contro Forza Italia e contro il presidente Caldoro”. ”Invito quindi umilmente tutti a restare uniti – ha concluso De Siano – pronti come siamo a discutere su tutti i problemi politici sul tappeto e soprattutto a lavorare pensando esclusivamente ai veri problemi della Campania ed al bene dei nostri elettori, che ci guardano e ci osservano esterrefatti quando ci dividiamo per ragioni a loro ignote ed incomprensibili”.