Rifiuti – Grottaminarda rischia il commissariamento. La nota di Grottalternativa

 grottalternativaGrottaminarda rischia il commissariamento per non aver comunicato i dati di produzione dei rifiuti e di raccolta differenziata all’Osservatorio Provinciale sui Rifiuti (OPR). A renderlo noto il comitato civico di Grottaminarda che in una nota spiega:

Ai sensi dell’art. 11, comma 4, della Legge 123 del 2008 (che ha convertito il D. L. 90/08) stabilisce che, per il monitoraggio della raccolta differenziata, i Sindaci dei Comuni della Campania debbano inviare mensilmente al Sottosegretario di Stato per l’emergenza rifiuti i dati di produzione dei rifiuti e di raccolta differenziata. Dal 1 Novembre i Comuni sono obbligati alla trasmissione dei dati attraverso la registrazione di ogni singola movimentazione attestata dal Formulario di Identificazione del Rifiuto (F.I.R.) o dal DDT (Documento di trasporto). Il Comune di Grottaminarda, dunque – conclude la nota – rischia il commissariamento, sebbene invitato e diffidato dall’Amministrazione provinciale, a tutt’oggi non ha ancora comunicato i dati di produzione dei rifiuti e di raccolta differenziata all’Osservatorio Provinciale sui Rifiuti (OPR)“.