Montella – Sel e Psi insieme verso le amministrative: “attendiamo la risposta del Pd”
Montella – Si è tenuto questa mattina, presso l’hotel “Conca d’Oro” di Montella, l’assemblea pubblica indetta dal circolo Sel “E. Berlinguer” e la sezione Psi “F. Cianculli”. “Costruire il Centrosinistra per una coalizione politica rinnovata, innovata e attrattiva”, questo lo slogan su cui si è basato l’incontro, aperto a tutti i cittadini montellesi e organizzato in vista delle elezioni amministrative previste per il mese di maggio.
A dare il via al dibattito Sandro Vuotto, portavoce del circolo Sel di Montella, il quale sin da subito ha posto l’attenzione sui problemi che affliggono la popolazione montellese: disoccupazione, povertà e la grave piaga che da ormai dieci anni sta colpendo la castanicoltura locale, il cinipide: “la comunità deve essere posta al centro dell’attenzione, solo così la politica si potrà far carico delle sue problematiche, di quella povertà accentuata, purtroppo, dalla crisi della castanicoltura, fonte di reddito per moltissime famiglie montellesi”.
E’ proprio la crisi della castanicoltura, secondo Vuotto, a costringere la politica a cambiare e a porsi diversamente nei confronti del cittadino montellese il quale, appunto, deve essere reso protagonista della politica attraverso del dibattito pubblico: “la partecipazione alla vita politica del paese – prosegue Sandro Vuotto – è andata pian piano scemando, fino a sparire completamente; è stata delegata solo all’eletto il quale ha condiviso le proprie scelte amministrative solo con pochi cittadini e con i suoi sostenitori politici. In risposta a questo modus operandi – aggiunge Vuotto -, abbiamo rilanciato una politica innovata e attrattiva, fatta di dibattito e di riavvicinamento a quella fetta di società montellese rivolta al sociale e che, in quanto tale, conosce bene e tocca con mano le problematiche della popolazione locale”.
L’intervento di Sandro Vuotto si è poi spostato sul tema più politico del dibattito, il confronto col il Circolo Pd di Montella insieme al quale i partiti Sel e PSI vorrebbero procedere verso le amministrative: “abbiamo fatto loro presente la nostra proposta politica ma, ad oggi, non sappiamo ancora cosa il Partito Democratico ne pensi”. Il portavoce Sel ha ricordato quanto accaduto nel mese di Gennaio, quando il Circolo Pd di Montella ha avanzato la proposta di una “larga intesa” fra diverse fazioni politiche tra cui, insieme al PSI e al Sel, Scelta Civica e l’Unione di Centro. I due partiti, fautori del dibattito di stamane, hanno sin da subito rifiutato la proposta e hanno, altresì, portato avanti un’idea di alleanza con il Pd rifiutando la possibile coalizione con altre forze politiche completamente lontane dalle proprie ideologie. “Appoggiando una larga alleanza come quella inizialmente proposta dal Pd – aggiunte Vuotto – si sarebbe corso il rischio di creare un ‘mappazzone’ fatto di parole e non di fatti. Sarebbe più giusto che il Pd iniziasse a comprendere l’impossibilità di associare i nostri partiti a UDC e SC e che si ponesse come guida di un nuovo centrosinistra, basato su un progetto serio e fattibile”.
Sandro Vuotto ha poi concluso il suo intervento puntualizzando sull’intenzione del Circolo Pd di indire delle primarie: “mi trovo d’accordo, in questo caso, con il sindaco di Montemarano Palmieri il quale ha definito, pur essendo noto a tutti come un renziano, le primarie una guerra fra bande. A Montella il senso delle primarie è stato oramai svilito: è nostro parere che le primarie si basino sulla scelta della politica e non degli uomini”.
A prendere la parola è stato, in seguito, il segretario della sezione Psi “F. Cianciulli” di Montella Gianluca Capra il quale ha sostenuto quanto detto dal portavoce Sel Sandro Vuotto volendo, però, puntualizzare su alcuni concetti. “Vogliamo una politica che esca dalle sedi di partito e vada tra la gente”, questo quanto dichiarato dal segretario Psi, il quale ha aggiunto: “non è possibile costruire alleanze a pochi giorni dalle amministrative. La loro richiesta di confronto è avvenuta nel mese di Gennaio e da allora sono trascorsi quasi due mesi, il tempo stringe. Non è affatto nostra intenzione dettare tempi ma è nostro augurio ricevere quanto prima dal segretario del Circolo Pd di Montella una risposta”.
In conclusione del suo intervento il Segretario Psi Capra ha dichiarato: “non è nostro interesse parlare per una sola parte del Pd, così come molti sostengono. Vorremmo di fianco a noi un Pd unito, pronto al confronto e al dialogo con noi e con tutti i cittadini: una sinistra unita è una sinistra vincente e a dimostrarlo sono le vittorie ottenute negli anni precedenti”.
L’assemblea è poi entrato nel vivo del dibattito. Presenti alcuni cittadini montellesi del Partito Democratico i quali sono intervenuti in risposta alle questioni portate in esame da Sel e Psi. Interventi piuttosto accesi quelli sulle primarie, ritenute l’unico mezzo di elezione democratica di cui si dispone oggi. Altri cittadini hanno, invece, in maniera disillusa definito l’idea di un nuovo centrosinistra “come un sogno che dovrà fare i conti con la realtà”. Non sono mancati interventi propositivi volti al confronto e alla costruzione, lontani dallo scontro e dal disfacimento delle buone intenzioni portate avanti da Sel e Psi.
A concludere il dibattito il portavoce Sel Sandro Vuotto: “continueremo con le assemblee pubbliche, da noi considerate punto di partenza per una nuova politica locale. Vogliamo, in questo modo, suggerire al Pd un nuovo metodo di discussione in quanto riteniamo abbia perso la sensibilità politica e il contatto con la cittadinanza montellese. Non vogliano, insomma, – conclude Vuotto – dar l’impressione di camminare su un solco che non sia centrosinistra”.