Sei di Montoro se… : più di 1000 iscritti in una settimana

Facebook_marketing-È il nuovo fenomeno di Facebook. Un pò come tutte le città, da Napoli a Milano, anche Montoro ha il suo gruppo sul social network denominato “Sei di Montoro se…”, un’iniziativa che rievoca i dolci ricordi, presenti e passati delle 15 frazioni in provincia di Avellino. con tanti commenti e fotografie.
“Nasce forse come un gioco -dice il fondatore del gruppo Giovanni Ragosa- ma il gruppo si basa su conoscenze condivise e senso di appartenenza. E i ricordi sono non solo in italiano: “Dai negozi che non ci sono più ai soprannomi delle famiglie e i personaggi che, in frazioni diverse, sono la vera autorità (altro che sindaco): il maestro severo ma giusto, il sacerdote che giocava a calcio con i bambini, il negoziante che tutto sapeva e di tutto s’impicciava, è ormai una gara a chi tira fuori il ricordo che maggiormente evoca i tempi che furono, capace di far scendere spesso anche una lacrima e naturalmente tanti mi piace”. Ormai, quella di postare nelle decine di gruppi “Sei di…se” è una attività di massa: “Colgo l’occasione per ringraziare tutti gli iscritti che finora mi hanno non solo reso felice delle tante condivisioni di testimonianze e foto, ma mi hanno anche personalmente ringraziato per aver creato tale iniziativa”. In una settimana più di mille iscritti, “un successo inaspettato -afferma- e la cosa che mi rende orgoglioso è la partecipazione dei giovani emigrati in città o all’estero, che con le foto rendono ancor più rappresentato il nome di Montoro anche in altre Regioni”. Il prossimo passo, per il gruppo potrebbe essere quello di passare dal ricordo all’azione, magari facendo rivivere un centro con momenti di incontro. A Concorezzo è successo. Il gruppo è stato fondato nel giugno scorso, a luglio i circa 2 mila membri si sono riuniti per una festa (lo scopo? Conoscersi anche fuori dal web): “Chissà…” conclude.