Tragedia S.Lucia di Serino – Oggi l’ultimo saluto ad Anna

funerali anna tavinoAvellino – Una folla commossa quella che ha riempito questo pomeriggio la chiesa di S.Maria delle Grazie per salutare per l’ultima volta la loro amata Anna che si è vista strappare alla vita dalla follia omicida di un uomo. Un uomo che lei aveva amato e che, nonostante il loro amore fosse finito, mai avrebbe pensato che un giorno le avrebbe potuto sparare contro ben 5 colpi d’arma da fuoco uccidendola.

La chiesa era stracolma. Tutti erano lì per salutare Anna: il preside e i professori del Liceo Colletta dove Anna ha prestato servizio, i suoi compaesani e tutti coloro che la volevano bene.

Anna era conosciuta e non solo in paese, infatti, oltre ad aver lavorato ad Avellino come bidella presso la palestra del Liceo Colletta divenendo amica/confidente degli allievi del liceo, ha dato la sua vita per il volontariato ricoprendo il ruolo di consorella della confraternita della Misericordia. Quella Misericordia che è giunta da ogni dove per darle l’ultimo saluto: Avellino, Valle del Savio, Sarsina, Andria e Capriglia Irpina.

Avrei preferito il silenzio perchè in momenti come questi sprecare parole umane è superfluo e non basterebbero a far trovare consolazione per il dolore che i familiari di Anna stanno provando in questo momento così tragico – spiega Padre Gianluca nel corso dell’omelia invitando i presenti al perdono – Anna ha vissuto una vita piena ed intensa piena di solidarietà e queste divise gialle e azzurre che riempiono la chiesa oggi non sono altro che la testimonianza di una scelta che Anna ha fatto: quella di servire il prossimo”.

Una scelta che Anna ha perseguito fino in fondo. Infatti nel corso della cerimonia funebre si è espressamente voluto dispensare dai fiori per raccogliere fondi per la nascita della Misericordia di Capriglia Irpina per la quale Anna “si era prodigata per vederla nascere - spiega il coordinatore provinciale della Misericordia, Gabriele Lucido - e della quale era socio fondatore“.

Anna se n’è andata in un giorno di pioggia per mano di un folle ma il suo ricordo, il suo volto sorridente, come nella foto posta sul feretro, la sua dedizione al servizio verso il prossimo rappresentata da quella casacca gialle e azzurra, la sua determinazione, la sua bontà resteranno per sempre nei cuori di chi ha avuto modo di conoscerla e difficilmente potrà svanire.

Dora Della Sala