“I misteri del Goleto” al Carcere Borbonico
Avellino – Venerdì 31 gennaio alle ore 18:00 ci sarà, presso la Sala Convegni dell’ex carcere Borbonico di Avellino, la presentazione del libro di Marco Di Donato “I misteri del Goleto”. L’evento, patrocinato dalla Provincia di Avellino sarà presentato dalla giornalista Antonella Russoniello e si preannuncia molto atteso, visto il successo di pubblico e critica che il ricercatore irpino sta ottenendo con questa sua opera prima, ed il 5° posto nazionale ottenuto nell’ambito del Concorso Letterario Internazionale “Val di Magra” di Aulla (MS). Dal mese di luglio ad oggi, numerose sono le presentazioni eseguite, svoltesi non solo in Provincia di Avellino ma anche in altre città d’Italia quali Napoli, Frosinone e l’Aquila e prossimamente anche a Roma e Perugia. La particolarità di questo libro, motivo per cui sta riscuotendo interesse anche al di fuori dei confini locali sta nel fatto che il lettore, dopo la lettura di questo libro, si sentirà un piccolo esploratore alla ricerca di tracce e simboli rimaste incise nella pietra. Il libro, infatti, è un avvincente viaggio attraverso le simbologie medievali presenti nell’abbazia irpina che tante analogie ha con luoghi e personaggi che hanno fatto storia come Castel del Monte di Bari nel territorio di Andria la Basilica di Collemaggio a L’Aquila, la Cattedrale di Chartres in Francia, ma anche Federico II ed i Cavalieri Templari. Ma come ci riferisce lo stesso Di Donato: “Non parliamo di Templari perché oggi è di moda, fa odiens , ma semplicemente perché i Templari ci sono stati, sono stati in Irpinia e forse anche al Goleto e ciò lo desumiamo dai numerosi simboli rinvenuti, alcuni dei quali prettamente in uso a loro, come ad esempio la Triplice Cinta o la Croce Patente (da molti nota con il termine di Croce Templare).”
L’appuntamento è quindi per venerdì 31 gennaio alle ore 18:00 presso la Sala Conferenze dell’ex Carcere Borbonico, per un appuntamento con la storia.