Consiglio Comunale (Av) – Prima seduta del 2014
Avellino - A giusto un mese dall’ultimo Consiglio Comunale, la prima seduta del “parlamentino” cittadino del 2014 si è svolta oggi, con convocazione alle 16.00. Prima dell’inizio del Consiglio, oltre sessanta cittadini hanno espresso un forte dissenso perché non beneficiando del servizio di raccolta rifiuti hanno dovuto comunque pagare la Tares (acronimo di Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi) al 100%. Così una delegazione di manifestanti hanno incontrato privatamente il sindaco Foti, il quale li ha rassicurati: “dateci 10 giorni e vi daremo una risposta che non penalizzi”.
Durante la seduta consiliare, Enza Ambrosone si è mostrata scettica. Nell’ultimo Consiglio del 2013 ci fu la lettura di un documento firmato da 5 consiglieri del PD (G . Giacobbe, G . Negrone, A. Genovese, L. Petitto e G . Festa) che esprimevano opposizioni all’interno della maggioranza. L’Ambrosone, ricordando il confronto interno al PD avvenuto il 4 gennaio in un convento di Mercogliano, ha affermato di non credere in una riappacificazione della maggioranza e perciò ha invitato il sindaco a spiegare su quale basi è avvenuta la ricomposizione interna.
La vicecapogruppo Marietta Giordano, Nicola Poppa ed Arturo Iannaccone hanno appoggiato il lavoro compiuto dal sindaco in questo periodo, respingendo così diversi attacchi provenienti dall’opposizione (Montanile, Preziosi, Giancarlo Giordano): “vogliamo solo fare un lavoro di squadra per risovere i problemi dei cittadini”.
Tuttavia l’opposizione ha lasciato l’aula alle ore 20.00, facendo così rinviare la seduta.
Ricordiamo l’ordine del giorno del Consiglio Comunale convocato per i giorni 27 e 28 gennaio, alle ore 16.00, in prima convocazione, e per il giorno 29 gennaio, sempre alle ore 16.00, in seconda convocazione:
1) Svolgimento Interrogazioni (ore 16.00 -17.00); 2) Commissione Statuto delibera di C.C. n. 15 del 29.07.13 – Modifiche ed integrazioni; 3) Servizi Sociali: relatore Ass.re La Verde. Convenzione per l’esercizio delle funzioni e delle modalità di gestione e degli interventi e dei servizi previsti nel piano di zona di ambito territoriale ai sensi degli artt. 7 e 10 L.R. 11/2007 –Ambito Territoriale Sociale A04 Comune Capofila Avellino. Integrazioni e modifiche. Riapprovazione; 4) Mozione presentata dalla consigliera Monica Spezia: “Costituzione parte civile da parte del comune di Avellino nei procedimenti penali per Femminicidio e per atti di violenza nei confronti delle donne e/o dei minori rientranti nella propria competenza territoriale”; 5) Ordine del giorno presentato dal consigliere Bilotta appartenente al gruppo dell’U.D.C. avente ad oggetto: “Istituzione del Centro Commerciale Naturale”; 6) Relatore Consigliere N. Arace. Mozione presentata dal gruppo del Partito Democratico ai sensi dell’art. 43, comma 3 del Decreto Legislativo 267/2000 –art. 30 del vigente Statuto comunale art. 4 del vigente Regolamento del Consiglio comunale ad oggetto: “Netta contrarietà alle Trivellazioni finalizzate alla possibilità di ricerca ed estrazione di idrocarburi nel comune di Avellino”; 7) Relatore consigliere F. Russo. Appello- proposta al Ministro e al Vice Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, al Governatore della Regione Campania, al Commissario straordinario dell’Amministrazione Provinciale di Avellino: “Revocare il provvedimento di sospensione e procedere alla riqualificazione della linea-ferroviaria Avellino – Rocchetta S. Antonio”; 8) Relatore consigliere D. Preziosi. Mozione ai sensi dell’art. 43, comma 3 del Decreto Legislativo 267/2000 – art. 30 del vigente Statuto comunale – art. 4 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale ad oggetto: Istituzione anagrafe degli occupanti alloggi popolari; 9) Urbanistica – Relatore Ass.re R. Vanacore. Nomina componenti Commissione Edilizia comunale integrata.