Terremoto – Assessore regionale Cosenza: Ingiustificata la chiusura delle scuole
“La chiusura di molte scuole situate in aree lontane dall’epicentro è ingiustificata”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Protezione Civile Edoardo Cosenza nel corso dell’edizione del tg di Piuenne, la nuova rete televisiva allnews della Campania. L’esponente della giunta Caldoro ha spiegato che “si è trattato di un terremoto di 4,2 con epicentro molto prossimo a quello del 29 dicembre” ma di potenza minore. “L’energia scatenata è stata pari a un decimo rispetto a quella del 29 dicembre. Sono in contatto con tutti i sindaci dei comuni del casertano e del beneventano prossimi all’epicentro. C’è stato molto spavento ma non ci aspettiamo danni aggiuntivi”.
Per questo “è ingiustificata la chiusura di molte scuole situate in aree lontane dall’epicentro”. Molte mamme hanno ritirato i loro bimbi da scuola? “Ci sarebbe da chiedersi se sono più sicurI i plessi scolastici o le case. In molti casi le scuole sono più sicure e portare i bimbi a casa potrebbe anche essere un errore”.
Cosenza assicura che, viste anche le condizioni meteorologiche, la struttura della Protezione civile regionale tiene sotto controllo la situazione. “Ho voluto essere in sala operativa anche io – dice – Stiamo monitorando il territorio”.