Avellino – Continua “Terrafuoco 2014”, il concerto per flauto ed arpa cambia location

Foto_Caterina_e_Pina_finalaAvellino - Dopo il grande successo della Festa del Colore, riprendono gli appuntamenti dell’edizione 2014 di Terrafuoco – Arte e Cultura sulla Collina della Terra, la manifestazione organizzata dall’associazione Acsi Caterpillar che punta alla valorizzazione delle funzioni urbane e delle tradizioni del Centro Storico di Avellino.

Sabato 18 gennaio alle ore 18.30 si terrà il Concerto per Flauto ed Arpa. Attenzione alla location: l’evento previsto è stato spostato presso la Chiesa del Carmine di via Clausura (nei pressi di Piazza del Popolo), e non più nei locali dell’Annunziata al Duomo come invece è riportato dalle brochure ufficiali. Ricco ed emozionante il programma. Sono previste esecuzioni di: brano medievale per arpa, aria dal “Fitzwilliam Virginal Book”, Port’ ui (celtico), Dance Medievale di Laber, sonata per flauto e arpa di Donizetti; Sicilienne di Faurè, Entr’acte di Ibert, Viego Zortzico per arpa sola di Guridi, Oblivion di Piazzolla e, in conclusione, un omaggio al cinema.

All’arpa si esibirà Giuseppina Rubino e al flauto ascolteremo Caterina D’Amore, «due giovani e talentuose artiste avellinesi che siamo onorati di ospitare nella nostra rassegna – è il commento di Massimo Vietri, presidente Acsi Caterpillar – Perché lo scopo di “Terrafuoco” è anche questo: oltre alla valorizzazione del cuore antico della città, puntiamo a far conoscere le eccellenze umane e artistiche del nostro capoluogo».

Come tutte le varie attività culturali dell’edizione 2014 l’ingresso all’evento è gratuito. Tutti gli appuntamenti saranno supportati interamente da contributi privati con il patrocinio pubblico.