Mugnano del Cardinale, la cooperativa Seeds sui problemi della Terra dei Fuochi

terra dei fuochi seedsMugnano del Cardinale  - La cooperativa sociale Seeds giovedì 16 gennaio alle ore 19 presso la sala del Piano Sociale di Zona in via Campo darà vita ad un’iniziativa sugli orti didattici nelle scuole e sui problemi ambientali che attraversano la “Terra dei fuochi”.

Nel corso di questo incontro pubblico verranno presentati i risultati delle attività svolte dalla cooperativa Seeds negli istituti scolastici del territorio che hanno aderito al progetto; sarà, inoltre, proiettato il film documentario “Nella terra dei fuochi” di Marco La Gala. Un evento realizzato dal progetto “S.E.E.D.S. – Sperimentazioni Ecologiche ed Educative di Decrescita Sostenibile”, nato a sua volta nell’ambito del bando regionale “Giovani Attivi”. A seguito della proiezione si darà inizio al dibattito dal tema “Quando l’agricoltura diventa l’ultima difesa del territorio”, durante il quale interverrà Raffaele Amelio, presidente della Cooperativa Seeds, Marco La Gala, autore del documentario ed attivista ambientale, Vincenzo De Luca, presidente dell’Associazione RiZe Up, Gianluca Napolitano, rappresentante di Slow Food Agro nolano.

Il docu-film “Nella terra dei fuochi” racconta la vicenda autentica di una piccola cooperativa sociale che prova a recuperare un campo abbandonato da oltre 20 anni proprio nel cuore di un’area devastata dall’inquinamento e da almeno 2500 discariche illegali di rifiuti, riscoprendo la cultura contadina e le tradizioni popolari di un mondo che rischia di sparire.