Diocesi Avellino – 9 anni con Marino: mercoledì la giornata Pro Episcopo
Sono invitati tutti a partecipare alla Santa Messa concelebrata dai sacerdoti della Diocesi e presieduta da Sua Eccellenza Mons. Francesco Marino, Vescovo di Avellino, mercoledì 8 gennaio alle ore 18.00 nella Cattedrale di Avellino.
E’ il nono anno che Marino guida una delle tre diocesi irpine (le altre due sono: l’ Arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia guidata da Mons. Cascio e la Diocesi di Ariano Irpino – Lacedonia guidata da Mons. D’Alise).
La diocesi di Avellino si divide in sei Foranie. La forania è un distretto in cui è suddivisa territorialmente una diocesi. Ognuno di questi distretti comprende un certo numero di parrocchie ed è di solito sottoposto al governo pastorale di un vicario foraneo. Avellino quindi è divisa così:
1) Forania Mirabella Eclano (SS.mo Rosario di Pompei – Fraz. Passo; S. Maria del Carmine – Fraz. Calore; S. Nicola Maggiore – Fontanarosa; S.Maria Maggiore e S. Marcellino – Luogosano; S. Margherita – San Mango Sul Calore; S. Maria degli Angeli – San Mango Sul Calore; S. Nicola di Bari – Paternopoli);
2) Forania Atripalda (San Marciano – Taurasi; S. Maria degli Angeli – Chiusano San Domenico; S. Michele Arcangelo – S. Angelo all’Esca; S.Ippolisto Martire – Atripalda; S. Maria del Carmine – Atripalda; S. Maria Assunta in Cielo – Candida; S. Marco Evangelista – Manocalzati; S. Vitaliano Vescovo – Parolise; S. Antonio Abate – San Potito Ultra; Santi Pietro e Paolo – Salza Irpina; Santi Nomi di Gesù e di Maria – Sorbo Serpico);
3) Forania Grottolella (SS. Salvatore – Avellino Fraz. Picarelli; S. Nicola di Bari – Capriglia; S. Egidio Abate – Grottolella; S. Maria del Carmine – Montefredane; S. Lucia Vergine e Martire – Montefredane; Santi Filippo e Giacomo – Ospedaletto; S. Giacomo Apostolo – Prata P.U.; Maria SS.ma Addolorata – Pratola Serra; S. Felice da Cantalice – San Felice di Capriglia; S. Giacomo Apostolo – Sant’Angelo a Scala; S. Audeno – Serra di Pratola Serra; S. Nicola di Bari – Summonte; Maria SS.ma Addolorata – Summonte fraz. Starze);
4) Forania di Avellino (S. Francesco d’Assisi – Avellino; S. Maria Assunta C/o Cattedrale – Avellino; SS.ma Trinità dei Poveri – Avellino; S. Maria delle Grazie – Avellino; SS.mo Rosario – Avellino; S. Maria di Costantinopoli – Avellino; S. Alfonso Maria dei Liguori – Avellino; Maria SS.ma di Montevergine – Avellino; Cuore Immacolato della B.V.Maria – Avellino; S. Ciro – Avellino; S. Maria Assunta in Cielo – Avellino Fraz. Valle; Annunziata e S. Guglielmo – Mercogliano; Santi Pietro e Paolo – Mercogliano; S. Modestino Vescovo – Mercogliano; S. Nicola di Bari – Mercogliano fraz. Torelli; S. Maria Assunta – Mercogliano fraz. Torrette);
5) Forania di Monteforte Irpino (S. Maria di Costantinopoli – Avellino fraz. Bellizzi; S. Giovanni eB. e S.M. di Monserrato – Contrada; Santi Biagio e Stefano – Forino; S.Maria della Mis. e S. Nicola – Forino fraz. Celzi; S. Felicissimo – Forino fraz. Preturo; Santi Martino V. e Nicola di Bari – Monteforte);
6) Forania Serino (S. Maria della Natività – Aiello del Sabato; S. Felice Martire – Aiello fraz. Tavernola S.F.; S. Silvestro Papa – Cesinali; S. Michele Arcangelo – San Michele di Serino; S. Stefano – Santo Stefano del Sole; Santi Pietro e Paolo Apostoli S. Lucia di Serino; S.Antonio di Padova – Serino fraz. Rivottoli; SS. Annunziata e SS. Corpo di Cristo – Serino fraz. S. Biagio; S. Eustacchio Martire – Serino fraz. Scala).
In effetti Marino il 13 novembre 2004 è stato eletto vescovo di Avellino, a seguito della rinuncia presentata da mons. Antonio Forte. L’otto gennaio 2005, nella chiesa cattedrale di Aversa, ha ricevuto l’ordinazione episcopale e il 15 gennaio ha iniziato il Ministero episcopale nella diocesi.
Marino è nato a Cesa, provincia di Caserta e diocesi di Aversa, il 24 novembre 1955. Ha frequentato gli studi medi-ginnasiali nel Seminario di Aversa, e la Teologia nel Seminario Interregionale Campano di Posillipo, conseguendovi il Baccalaureato in Teologia. Ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 6 ottobre 1979. Ha seguito i corsi alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’università di Napoli e, nel 1989, si è licenziato in Teologia Dommatica alla Facoltà Teologica di Posillipo laureandosi in seguito, nel 1997, con la pubblicazione della tesi dottorale.
È stato Animatore dei seminaristi del liceo e Vicario Cooperatore nella Parrocchia di Sant’Antimo in Sant’Antimo (1979-1980); Docente di Religione nelle scuole statali (1979-1982); Vice-Rettore animatore di Gruppo nel Seminario di Posillipo (1980-1992); Parroco di S. Sossio e Madonna di Pantano a Villa Literno (1982-1994); Docente di Ecclesiologia alla Facoltà Teologica di Posillipo (dal 1989); Responsabile della Formazione Permanente del clero, prima come Delegato Vescovile e poi come Vicario Episcopale (1991-1998); Assistente Diocesano di Azione Cattolica (dal 1992); Docente presso l’Istituto di Scienze Religiose della diocesi di Aversa (dal 1993); Parroco di S. Michele Arcangelo in Trentola Ducenta e Vicario Foraneo dell’omonima Forania (dal 1995).
Dal 1997 è stato Cappellano di Sua Santità. È stato Membro dei Consigli Presbiterale e Pastorale della diocesi di Aversa e della Commissione Presbiterale Regionale.