Alluvione Sardegna – Rientrano i mezzi del gruppo De Vizia

de viziaTerminati i lavori di sgombero dei centri abitati della Sardegna colpiti il 18 novembre da un violento alluvione. Vincenzo De Vizia, presidente del gruppo industriale De Vizia non si è sottratto alla chiamata emergenziale ed ha impegnato propri mezzi e uomini per eliminare dai rifiuti le comunità sarde e scongiurare epidemie. Cleopatra, questo il nome della tremenda alluvione che si era abbattuta sull’isola provocò migliaia di sfollati e ben 17 morti.

L’azienda avellinese, si è fatta trovare pronta all’emergenza mettendo a disposizione ben sessanta mezzi pesanti e oltre ottanta uomini. L’azienda, già opera ad Olbia nella raccolta del servizio di Igiene Urbana. Grazie ai mezzi che la De Vizia Transfer ha fatto arrivare da tutta Italia il comune isolano è stato liberato dai rifiuti e dai detriti ad un ritmo di 500 tonnellate di immondizia al giorno smaltite nelle discariche di riferimento per l’emergenza di Sassari e Chilivani.

I mezzi partiti dall’Irpinia e dal centro servizi di Torino sono rientrati ad Avellino proprio a fine anno. Rapidità e dedizione che i dipendenti e i vertici dell’azienda hanno messo a disposizione dell’emergenza coordinati dal Geom. Antonio Deiana, Responsabile della società per il cantiere di Olbia.