Ricostruzione Terremoto – Approvato Ordine del giorno di Famiglietti

famigliettiLa Camera dei Deputati ha accolto l’ordine del giorno presentato dall’On. Luigi Famiglietti in sede di approvazione della Legge di stabilità che nel dispositivo impegna l’Esecutivo a  sbloccare, d’intesa con le amministrazioni interessate, le risorse giacenti ex lege 219/81 finalizzate alla ricostruzione post sisma ’80 dei comuni irpini e lucani.

Il deputato democratico irpino ha posto in evidenza, nelle premesse dell’atto parlamentare come dopo “ben 33 anni dal terribile terremoto che il 23 novembre 1980 devastò Irpinia e Basilicata, sulla base dei riparti ex lege 219/81 stratificati nel corso degli anni, risulta non ancora liquidato ai comuni il 30 per cento delle risorse stanziate con Delibera CIPE n. 37/2006- continua l’Ordine del giorno numero 94-. Inoltre, in questi anni non è stato assegnato un solo euro per il completamento definitivo della ricostruzione; i 225 milioni assegnati e non ancora liquidati a cui si dovrebbero aggiungere altri 300 milioni di euro derivanti dai mutui accesi mediante le finanziarie dei Governi Prodi sarebbero fondamentali per la chiusura della fase di ricostruzione”.  “Risorse già presenti nel bilancio dello Stato e bloccate da farraginose procedure burocratiche come più volte denunciato dagli amministratori locali dei nostri comprensori- sottolinea Famiglietti-. Lo sblocco di questi soldi, in considerazione anche del perdurare del patto di stabilità interno,  consentirebbero l’apertura di cantieri e una boccata d’ossigeno per l’intero settore edile, uno dei settori chiave dell’economia locale che negli ultimi anni ha visto crollare il numero di imprese e lavoratori. “L’accoglimento di questo ordine del giorno – conclude Famiglietti – è un segnale molto importante e vigileremo affinché sin dalle prossime settimane questo impegno possa tradursi operativamente in favore delle nostre realtà”.