Assistenza Osa i sindacati insorgono
A seguito della richiesta da parte delle scriventi OO.SS. della sospensione delle procedure di assegnazione dei finanziamenti a copertura del progetto per l’assistenza agli allievi disabili all’interno delle scuole superiori della Provincia di Avellino, si è tenuta oggi la riunione con il Dirigente alle politiche Sociali della Provincia.
Assente la componente politica dell’Ente nella figura del Commissario al quale le OO.SS. volevano riportare il completo snaturamento della procedura all’interno del bando.
Le scuole nella stesura della parte progettuale hanno dato rilievo a titoli di studio che nulla hanno da vedere con l’assistenza agli allievi disabili.
L’adozione di tale criterio ha portato ad invertire completamente la graduatoria che vede favorito qualsiasi titolo di studio a discapito della anzianità di servizio che è un criterio che in qualunque assegnazione è prioritario e legittimo.
La discussione che non si è tenuta, perché la parte dirigenziale dell’ente non può assumere posizioni se non tecniche, innesca la protesta delle OO.SS. che si vedono costrette a richiamare in causa il Commissario al quale compete redimere la vertenza che rischia di diventare una farsa. Per intanto l’assistenza ai disabili nelle scuole, a parte casi isolati dove gli operatori prestano servizio per una cifra “da lavoro nero” che è nell’ordine di 180 euro al mese, non viene ancora erogata.
cgil adele franca giro
cisl salvatore buonavita
uil giuseppe serino
ugl costantino vassiliadis