“Forconi”, De Lieto (SCSD): “garantire la democrazia nel paese”
Avellino - Questa stagione della storia italiana, sarà ricordata come la “rivolta dei forconi”, che ha accumunato personaggi, istanze ed interessi settoriali e categoriali, fra i più diversi. Sono ancora in atto, dopo alcuni giorni dall’inizio delle manifestazioni, proteste e presidi, in molte località del Paese che stanno vedendo fra i protagonisti, anche studenti e pensionati.
Il Sindacato Comparto Sicurezza e Difesa (SCSD), ha dichiarato il segretario generale, Antonio de Lieto, ringrazia i tanti operatori di Polizia che con professionalità e lealtà, verso le istituzioni ed i principi democratici del Paese, hanno saputo garantire il diritto a manifestare ed al tempo stesso, hanno saputo garantire ordine e sicurezza. Le speculazioni e le congetture su alcuni normali comportamenti di appartenenti alla Polizia di Stato che avevano tolto il casco in un momento di “calma”, sono del tutto fuori luogo, dal momento che questo, soprattutto dopo momenti di tensione, non significa abbracciare la causa di qualcuno. Viviamo in momenti difficilissimi e milioni di italiani, sono alla disperazione – ha sottolineato de Lieto – e vi è il concreto pericolo dell’innescarsi di una miscela esplosiva, che possa mettere a rischio la tenuta del Paese. Chi ha scelto di indossare una divisa, sa che il suo dovere è servire con lealtà, le istituzioni democratiche e di garantire il diritto a manifestare, nel rispetto della legge, ma, al tempo stesso, anche i diritti di chi non vuole unirsi alla protesta, avendo sempre presente il giuramento di fedeltà all’Italia.
Il Governo – ha concluso de Lieto – deve porre immediatamente rimedio ai tanti problemi con i quali devono confrontarsi, ogni giorno, gli appartenenti alla Forze di Polizia. E’ necessario pagare adeguatamente e regolarmente straordinari, trasferte ecc. ed aumentare stipendi fermi da anni, nonché fornire agli operatoti di Polizia, mezzi efficienti ed adeguati che consentano loro, di operare al meglio, nelle più diverse situazioni.