Forum Giovani (Av)-Nicotera: “compito di chi amministra? Far nascere la comunità cittadina”

4dicAvellino - L’amministrazione comunale si è attivata per l’istituzione del Forum dei Giovani cittadino. Per questo, in sinergia con il Coordinamento provinciale dei forum comunali, ha pensato ad un tour itinerante in città, soprattutto nelle periferie, per coinvolgere i giovani e capire quali siano le loro esigenze e le loro necessità.

Questi incontri – ha spiegato recentemente l’assessore alle politiche giovanili Lucia Vietri – sono volti proprio ad accompagnare la costituzione del Forum dei Giovani ad Avellino. Vogliamo, in questo modo, che i giovani si sentano protagonisti attivi della vita comunale perché sono loro il futuro, quindi noi ci proponiamo di ascoltare attentamente i loro bisogni e le loro richieste”.

Oggi all’Auditorium V circolo “G. Palatucci” in via Scandone si è tenuto il primo incontro per incontrare i giovani. Li hanno accolti il coordinatore dei Forum della Gioventù della Provincia di Avellino, Alessandro Nicotera, e alcuni amministratori comunali: Nadia Arace, Marietta Giordano, e gli assessori Vietri e Cignarella.

giovani avellinoNicotera ha dato alcune indicazioni ai giovani e li ha esortati ad essere cittadini attivi: “un dato positivo della nostra Provincia è che siamo un eccellenza nelle politiche giovanili. Montoro, Atripalda, Grottolella sono Comuni in cui si lavora bene. Anche Avellino può impegnarsi attraverso quei giovani che oltre alla loro disponibilità metteranno la competenza necessaria per rendere più bello il proprio territorio. Uno dei compiti più difficili per un amministratore oggi è far nascere la comunità cittadina, ma se nel Forum saprete trovare la giusta mediazione riuscirete a fare qualcosa di buono per la vostra città”. Nicotera ha poi segnalato un sito utile: http://www.giovaniprovincia.avellino.it/

Il prossimo incontro si terrà all’Ex circoscrizione di San Tommaso mercoledì 11 dicembre e saranno presenti alcuni Presidenti di altri Forum dei Giovani locali che porteranno la loro testimonianza.

Infine, Nadia Arace ha ricordano l’iniziativa URBAN@, Laboratorio di Partecipazione Urbana. I partecipanti all’incontro hanno trovato un foglio con dieci domande aperte su Piazza libertà, luogo e argomento simbolo su cui pianificare proposte analizzate anche dai più giovani.

Brochure Invito Urban@v