Prodotti ittici non certificati destinati al montorese, il sequestro della Guardia Costiera

guardia-costieraSalerno - Durante la notte e fino alle prime luci dell’alba, è stata condotta un’operazione di sequestro di prodotti ittici che dal porto di Salerno dovevano essere inviati alla provincia di Avellino.

A guidare l’operazione è stato il comandante Maurizio Trogu e, nell’ambito dei controlli della merce, è intervenuto anche il contrammiraglio Antonio Basile. Dopo un lungo periodo di appostamenti e modifiche, la guardia costiera ha messo in atto il sequestro di 150 kg di prodotti ittici freschi ma privi della certificazione attestante la prescritta tracciabilità, confezionati abusivamente in locali non autorizzati. Insieme a questi sono stati messi sotto sequestro ben 200 kg di prodotti ittici surgelati in cattivo stato di conservazione.

Conseguenziali i verbali per migliaia di euro per violazione alla normativa sulla pesca; il titolare della ditta è stato denunciato a piede libero per i reati di detenzione di alimenti potenzialmente nocivi per la salute pubblica. I prodotti pare fossero destinati al territorio montorese.

Dopo accurate verifiche, la parte dei prodotti ittici sequestrati ritenuta idonea è stata devoluta in beneficenza alle comunità locali nell’ambito dell’assistenza sociale.