Riqualificazione Piazza Libertà – Aperta la mostra dei progetti partecipanti al bando

foti vanacore barraAvellino – “Un nuovo modo per ragionare criticamente su piazza Libertà comprendendo le forme da trovare per la riqualificazione della piazza soprattutto sul senso identitario che deve rappresentare per l’intera comunità”. Così l’assessore Roberto Vanacore ha spiegato l’importanza dell’incontro di questa sera al Carcere Borbonico che ha aperto alla cittadinanza la discussione su tutti i 63 progetti che hanno partecipato al bando di gara per la riqualificazione di piazza Libertà.

Queste sono le occasioni che riconciliano l’amministrazione con la città aprendo un confronto – commenta il primo cittadino, Paolo Foti – L’amministrazione comunale ha necessità di ascoltare la pancia della città ascoltando le sue opinioni e le sue speranze offrendo l’opportunità di riprendere in mano la città”.

“Il progetto che ha vinto il bando – analizza il presidente dell’Ordine degli Architetti, Fraternali – può essere condiviso e può avere carenze ma è giusto che la città si riappropri del suo ruolo da protagonista”.

Questa mostra –interviene l’assessore Caterina Barra - ha come fine la possibilità di esporre i progetti di Avellinesi e non  e colmare quel vuoto della memoria di pza Libertà che ormai dura da parecchi anni

“Questa mostra da ai cittadini la possibilità di tornare ad essere comunità. Il terremoto – chiosa l’assessore Cignarella – è stato quello spartiacque che ha messo in moto quel meccanismo che ci ha fatto smettere di esserlo e questa è una grande opportunità per ritornare ad esserlo”.

I progetti saranno in esposizione, nel complesso di via Dalmazia, fino al prossimo 2 dicembre quando ci sarà la giornata conclusiva della mostra.