Piano Casa – Melchionna (Cisl): “Disponibili ad appoggiare La Verde su percorsi che diano soluzioni”
Avellino – Un osservatorio permanente sulla casa al fine di monitorare tutte le questioni che ruotano attorno alle politiche abitative e al Piano Casa. Questo è quanto ha promesso l’assessore La Verde al termine dell’incontro tenuto lo scorso 12 novembre con tutti i rappresentanti di categoria.
“La situazione che ci ha mostrato l’assessore La Verde – spiega Pasquale Troise del Sicet Cisl – è al quanto drammatica. Ci troviamo di fronte a coloro che devono ancora regolarizzare la loro posizione e chi è in attesa di una casa. Per il momento sono pervenute 350 domande di regolarizzazione e solo 50 sono in regola, le altre 300 saranno sottoposte ad altri controlli. Oltre che alla presenza di persone che hanno avuto un alloggio popolare grazie all’articolo 21 bis della legge regionale che prevedeva l’assegnazione di un alloggio popolare a coloro che a causa del terremoto hanno perso la casa ma che attualmente posseggono un alloggio popolare e sono diventati proprietari di altri alloggi. Per capire meglio ciò che si cela dietro queste questioni si è reso necessario l’ausilio di uno screening approfondito sull’argomento”.
I problemi non finiscono qui, con La Verde si è discusso anche sulla questione dei bollettini e dei contratti di fitto bloccati dal 2010 e dei fondi relativi alla manutenzione ordinaria e straordinaria.
“Per quanto riguarda la questione bollettini – specifica - era stato affidato l’incarico per tre anni all’Iacp ma adesso è spuntata fuori la notizia che il servizio è stato affidato ad una società. La Verde ci ha assicurato che si informerà sulla questione”
E sui contratti di fitto Troise dichiara: “La Verde settimana prossima si recherà a Napoli per lo sblocco dei fondi”.
“Inoltre – chiosa - sono stati reperiti 382 mila euro che saranno destinati alla manutenzione ordinaria e straordinaria”.
Intanto il prossimo 28 novembre a Palazzo di Città ci sarà un nuovo incontro tra l’assessore La Verde e i rappresentanti di categoria per chiarire ulteriormente la situazione che ruota attorno agli alloggi popolari, sia per quanto riguarda la questione degli abusivi sia per le altre questioni relative alle manutenzioni, ai contratti di fitto e ai bollettini.
“La Cisl è impegnata sulla vicenda delle politiche abitative e del Piano Casa. Il problema della casa è un problema serio che i governi hanno finora sottovalutato. La casa – interviene il segretario generale di Cisl Irpinia Sannio, Mario Melchionna – è uno dei perni fondamentali ma che viene costantemente penalizzata dalle tasse. Il problema degli alloggi è serio. Nella maggior parte degli alloggi ci sono persone che sono pensionati e non riescono ad arrivare a fine mese, operai e anche disoccupati e cassaintegrati che a causa di mancanza di stipendio stanno rischiando di perdere la casa. Bisogna far di più su queste cose. Oltre alla creazione di un osservatorio permanente che è cosa giustissima, La Verde, il comune, l’Iacp e gli altri devono dire cosa pensano di fare per agevolare queste situazioni. Un’idea potrebbe essere mettere in campo una tassazione ridotta per far fronte ai disagi. Al comune di Avellino chiederemo questo. Se riusciremo ad ottenere questa agevolazione sarebbe un accordo pilota da trasferire agli altri enti. Noi – conclude il segretario generale – siamo fiduciosi nella sensibilità dell’assessore e che risponda a queste problematiche con fatti concreti. Noi saremo sempre disponibili ad appoggiarlo al fine di costruire percorsi concreti che diano sicurezza e soluzioni”.