L’Accademia delle Belle Arti di Roma ha donato 200 tesi all’Associazione Irpinia Mia

trevicoL’Accademia delle Belle Arti di Roma, ha donato, all’Associazione Irpinia Mia di Trevico, circa 200 tesi che fanno riferimento alla scenografia e alle arti dello spettacolo.

Il Direttore dell’Accademia, Gerardo Lo Russo, è nato a Trevico. Esperto di scultura e di Tecniche dell’Incisione che insegna presso l’Università Americana “Trinity College”, fonda e gestisce a Roma la Scuola-Stamperia visitata da personaggi illustri come Levi Montalcini, mentre, come presidente dell’AIGA, l’Associazione Incisori Grafica d’Arte, promuove temi specifici legati all’arte e scrive anche due romanzi: Insulae e Rosa d’Egitto. E’ direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Roma dal 2007.

L’amicizia con il presidente dell’Associazione Irpinia Mia, Mariangela Cioria, nasce tre anni fa, quando Cioria invita Lo Russo a far parte della giuria del Concorso Irpinia Mia di fotografia e poesia, organizzato dall’Associazione. Il Direttore partecipa con entusiasmo all’iniziativa sviluppatasi sul suo territorio natale, ne rimane colpito e decide di partecipare anche alle edizioni successive. In occasione della X edizione di quest’anno, riserva all’Associazione una piacevole sorpresa: l’Associazione, riceverà in comodato d’uso le tesi ed i lavori degli studenti dell’Accademia, che abbiano un particolare riferimento alla scenografia e alle arti dello spettacolo, in omaggio al grande regista Ettore Scola, originario del luogo. Il materiale, infatti, sarà conservato nel Centro Culturale ‘Giuseppe Scola’, casa natale del regista, e farà parte della collezione di documenti relativi al cinema, consultabili dai visitatori.

Palazzo Scola, si trova nel cuore del centro storico di Trevico ed è la casa nella quale il regista ha trascorso la sua infanzia prima di trasferirsi definitivamente a Roma. L’appartamento, di circa 350 mq, di proprietà della famiglia Scola fin dalla sua costruzione, è stato donato al Comune di Trevico per volontà del padre del regista, affinché venisse destinato ad iniziative socio-culturali per la collettività dell’intera Baronia. Recentemente ristrutturato e convertito in centro socio-culturale, ospita sale di proiezione, gigantografie dei film di Scola e postazioni PC collegate ad Internet.

Grazie alla collaborazione del Sindaco di Trevico, Antonio Picari, l’Associazione Irpinia Mia potrà conservare e rendere consultabili le tesi donate dall’Accademia, in una delle sale del Centro Culturale dando ad esso ulteriore lustro e prestigio.

Le tesi sono state selezionate personalmente dal Direttore e sono relative alla storia dello spettacolo, come ‘Maria Callas dentro e fuori Norma’, alla regia come ‘H.R. Giger l’incubo dato al Cinema’, alla scenografia come ‘La ricerca della spontaneità creativa’, e tante altre ancora come ‘L’occhio dell’anima’, ‘La mano come estensione dei pensieri’ ecc. Le opere verranno tutte catalogate ed inserite in un database in modo da poter essere facilmente individuate e consultate.

L’Associazione Irpinia Mia ed in particolare il presidente Mariangela Cioria ed il vice presidente Patrizia Pizzulo, ringraziano il Direttore dell’Accademia Gerardo Lo Russo ed il sindaco di Trevico Antonio Picari, per l’opportunità e la fiducia accordatagli.