Benedizione del Papa al circolo “Capo Solofra Madonna della neve” di Solofra

solofraFesta grande al circolo “Capo Solofra Madonna della neve” di Solofra – aderente al Sindacato Comparto Sicurezza e Difesa (SCSD), dove si è tenuta una bella, gioiosa e affollatissima cerimonia ,nel corso della quale il Parroco Don Mario Pierro, ha dato pubblica lettura della pergamena con la quale Sua Sanità Papa Francesco, ha dato la Sua benedizione al Circolo. Il Circolo “Capo Solofra Madonna della neve“ che è operativo da pochissimi mesi e si sta rivelando, un ottimo punto di aggregazione, per giovani ed anziani, un circolo a profonda caratterizzazione sociale, che fonda la sua ragion d’essere, sui principi della solidarietà cristiana. Molti gli interventi dei presenti, fra cui quello del Presidente Domenico De Maio, che ha affermato;” sono sinceramente commosso che lo sguardo di Sua Santità Papa Francesco si sia rivolto sul nostro circolo, che fa del servizio alla gente e dell’attenzione agli ultimi, ragione d’essere e motivo fondante della sua esistenza”, al quale si è associato il segretario Aldo Rega, che ha posto l’accento sul fenomeno aggregativo, che sta caratterizzando il Circolo, soprattutto per quanto concerne i tanti giovani che hanno aderito al Circolo e che sono protagonisti di forti e qualificanti iniziative di solidarietà sociale ed ha espresso gioia e gratitudine per la Benedizione che Papa Francesco ha voluto dare al Circolo. Il Segretario Generale del Sindacato Comparto Sicurezza e Difesa (SCSD), Antonio de Lieto, ha sottolineato l’importanza dell’affiliazione del Circolo al SCSD, perché questo rende più forti ed incisive le iniziative del Circolo, consentendogli di garantire ai propri iscritti, innumerevoli servizi ed un’ampia possibilità di iniziative. Ha chiuso gli interventi, il Consigliere Comunale Nicola Moretti, sempre presente alle iniziative del Circolo “Capo Solofra Madonna della Neve”, che ha portato il saluto dell’Amministrazione Comunale ed ha sottolineato che il Circolo ha saputo inserirsi, in brevissimo tempo, nel tessuto sociale della città di Solofra, esprimendo la capacità di colmare delle significative lacune, riuscendo ad unire giovani e meno giovani, in una costante e quotidiana attività, al servizio della città di Solofra.