Altavilla I. – Situazione politico-amministrativa locale. La preoccupazione di Sel
Altavilla Irpina – Il Direttivo sezionale di Altavilla Irpina di Sinistra Ecologia e Libertà, riunitosi per analizzare la situazione politico-amministrativa locale, esprime forte preoccupazione per la crisi economica che attanaglia la comunità altavillese. “Gli elementi di criticità emersi nell’ultima assemblea degli iscritti al circolo e dei simpatizzanti, riguardanti l’azione amministrativa della Giunta Coviello, denunciati alla pubblica opinione e agli stessi amministratori, attraverso un documento politico, purtroppo non hanno trovato, fino ad oggi, ancora risposte del tutto esaustive – afferma Antonio Bartolini, portavoce del Circolo SeL “De Fazio” di Altavilla Irpina -.Si rende necessario, pertanto, che ai tanti problemi, alle questioni sollevate dal punto di vista sia politico che istituzionale, dal circolo di Sinistra Ecologia e Libertà, l’Amministrazione Coviello dia risposte più concrete e afferenti ai bisogni dei cittadini altavillesi”.
“Il Direttivo sezionale ritiene, quindi, urgente e improcrastinabile la ridefinizione di una prospettiva programmatica e metodologica, che declamata dal Sindaco Coviello in campagna elettorale possa trovare nei fatti, nella gestione amministrativa una sua equilibrata implementazione. Occorre dunque una svolta per superare le difficoltà fin qui denunciate , si rende necessario e utile il coinvolgimento di tutti i soggetti politici del centrosinistra , dei militanti , dei simpatizzanti, soprattutto di coloro che hanno votato la lista” Uniti per Altavilla”, per verificare nella realtà, la volontà di cambiare passo, attraverso un confronto aperto e trasparente con gli altri - continua – Sinistra Ecologia e Libertà, consapevole delle difficoltà che tutto ciò implica, darà vita, nell’immediato, a una serie di iniziative sul territorio, per coinvolgere altre energie, associazioni, singole personalità così da determinare una rete di solidarietà e responsabilità, al fine di costituire un Ufficio Politico il cui compito sarà di accompagnare l’attuale Amministrazione all’individuazione di prospettive risolutorie delle problematiche che pervadono la nostra comunità”.
“Il Direttivo – conclude Bartolini – ritiene altresì, inverosimile la denuncia di scouting del rappresentante di “Liberi per Altavilla” da parte del Vice Sindaco Villani nei confronti del gruppo consiliare di minoranza: non è solo nella determinazione dei numeri (in Consiglio Comunale sono presenti sei Consiglieri di maggioranza e due di minoranza) che si può riscontare la illogicità di quanto affermato e annunciato attraverso organi di stampa, ma è anche la mancanza di una prospettiva politico-amministrativa a rendere improponibile ed impraticabile una iniziativa del genere“.