Nusco – Tre giorni per la Vertenza Irpina, ecco il programma
Nusco - VENERDI 4 OTTOBRE ORE 9:30 : Apertura della tre giorni con la presenza di amministratori, sindacati, organizzazioni di categoria, ambiti dei servizi sociali, associazioni di volontariato, politici, lavoratori, disoccupati, studenti.
- ORE 10:30: ISTRUZIONE (spazio riservato alle scuole e agli studenti che si confronteranno su formazione, legalità e le problematiche ambientali legate alla specificità della provincia come risorse per il lavoro)
- ORE 16:30 : LAVORO (le organizzazioni provinciali dei lavoratori, dei datori di lavoro e i Sindaci formuleranno una proposta per il rilancio del lavoro)
SABATO 5 OTTOBRE ORE 10:00 : FINANZA LOCALE (Amministratori e Anci Campania discuteranno della finanza locale, delle relazioni dei Comuni con la Regione e lo Stato Centrale, del patto di stabilità, delle troppe inadempienze della Regione nei pagamenti dei propri debiti, sulle metodologie per l’agenda 2014-2020 per evitare ancora che vengano emanati bandi a cui i la maggior parte dei Comuni Irpini non potranno avere accesso)
ORE 16:30 : RIFIUTI ( Amministratori e Legambiente discuteranno della gestione dei rifiuti con l’approssimarsi della scadenza fissata al 31 dicembre elaborando una proposta che dia la piena attribuzione alle autonomie locali della gestione dello spazzamento e della raccolta differenziata,lasciando agli ATO provinciali l’onere della funzione di conferimento a discarica della gestione degli impianti.
DOMENICA 6 OTTOBRE – ORE 10:00 : SANITA’ – GIUSTIZIA – AMBIENTE
(Associazioni ambientaliste, centro di documentazione della poesia del sud, Anpas, Misericordie, legambiente, Rappresentanti dei Servizi Sociali, Rappresentanti di categoria, si confronteranno su tematiche importanti quali: Tribunali, Comunità Montane, acqua, energie alternative, PdZ, Sanità e 118)