Festa dei lettori: in arrivo ad Avellino la quarta edizione

locandina-festa-lettori2013Sabato 28 settembre, per il quarto anno consecutivo, torna ad Avellino la Festa dei lettori, l’evento nazionale che, ogni ultimo sabato di settembre, da nove anni coinvolge tutti i presidi del libro sparsi sul territorio nazionale.

Sarà inedita la location, Villa Amendola, destinata a diventare polo culturale civico e dove a breve verrà trasferita la biblioteca comunale “Nunzia Festa”, unita ad altri fondi librari posseduti dal comune.

Due i momenti principali della manifestazione, che si svolgerà nel pomeriggio.

Un primo dedicato ai più grandi con la discussione di un’indagine condotta dalla nostra associazione per capirne di più su letture, biblioteche, tempo libero e consumi culturali dei nostri concittadini.

Il secondo sarà dedicato ai più piccoli con un originale spettacolo in cui proveremo a raccontare Emilio Salgari, la sua vita e le sue opere, declinando così il tema centrale scelto da tutti i presidi del libro, quello del libro-isola.

Come da tradizione ci sarà un piccolo rinfresco, libri usati e tesseramento per sostenerci.

Questo il programma dettagliato:

ore 17:00 – Presentazione dell’indagine ‘Lettura, tempo libero, consumi culturali e biblioteche nella città di Avellino’, con la partecipazione di: Nunzio Cignarella – Assessore alle Politiche Culturali e Promozione della Città del Comune di Avellino, e Rossella Valente – Presidente della Coopertiva Mediatech

ore 18:30 – Straordinarie avventure di terra e di mare di Emilio, capitano di lunga chiacchiera.  La vita e l’opera di Emilio Salgari raccontata ai bambini, a cura di Marina Siniscalchi e Carlo Crescitelli.

Quest’anno la festa ha il patrocinio del Comune Avellino ed è organizzata con la preziosa collaborazione della Cooperativa Mediatech.