Conservatorio “Cimarosa”: una serata dedicata a Claude Debussy
Venerdì alle 19:30 l’Auditorium del Conservatorio Cimarosa ospiterà un concerto dal titolo enigmatico “Immagine caleidoscopica di un numero arabo 2012 e le sue immagini riflesse”. Saranno eseguite dagli allievi dell’Istituto arie di Claude Debussy, che verranno proposte sia in francese che in italiano per facilitarne la comprensione. Il grande pianista, vissuto tra la fine dell’Ottocento e l’inizio della prima guerra mondiale, è considerato uno dei più importanti compositori francesi, protagonista dell’impressionismo musicale insieme a Ravel.
La serata, che si annuncia interessante per il tema proposto e per come è strutturata, è stata organizzata da Maria Pia Cellerino, docente del Conservatorio, in collaborazione con le classi di pianoforte dei maestri Floriana Alberico, Lucio Grimaldi e Cinzia Matarazzo.
Oltre a brani pianistici tratti dai Preludi di Debussy, saranno eseguiti due dei “Cinq Poèmes de Charles Baudelaire” e le Deux Romances de Paul Bourget, “Les Cloches” e “L’ame évaporée,” e altri brani per pianoforte, come “La plus que lente” e “Première arabesque”. Si chiuderà con la famosa Suite per pianoforte: “Pour le Piano”. Anche alcuni allievi dell’Istituto “Imbriani” di Avellino parteciperanno allo spettacolo, declamando in francese le poesie in programma, che un’allieva del Maestro Cellerino reciterà in italiano. L’ingresso è libero.