Quascirana, tutto pronto per l’ottava edizione…
Roccabascerana – Iniziano i fermenti in vista dell’ottava edizione di “Quascirana … tra Arte, Storia e Sapore®”. L’evento, diventato ormai famoso in tutta la regione, caratterizzato per la tipica suddivisione del borgo storico in tre aree distinte ed interconnesse allo stesso tempo – storica, artistica ed eno-gastronomica – è previsto per il 28 settembre.
La tematica, vero leit motiv dell’intera kermesse, dalle scenografie, alla scelta degli artisti, alla scrittura dei testi ed agli spettacoli, per quest’anno sarà “il lavoro”. In particolare, l’area storica, quella che interessa la zona più antica e meno abitata del borgo, si caratterizzerà per la possibilità di far accedere i visitatori, muniti di biglietto numerato gratuito, suddivisi in gruppi costituiti da massimo 30 unità che, accompagnati da una guida, potranno assistere a drammatizzazioni sceniche, proiezioni e coreografie in linea con il tema scelto; l’area artistica raccoglierà invece artigiani e rappresentanti dell’arte di “saper fare con le mani”, insieme ad elementi sempre e comunque legati alla tematica; l’area eno-gastronomica ospiterà, come da tradizione, le attività ristorative rocchesi che, come ogni anno, si cimentano con i piatti tipici della tradizione culinaria locale.
Ad accompagnare l’intera serata, oltre a tanta allegria, la degustazione di pregiati vini locali con l’ausilio di quello che è diventato il “simbolo” della manifestazione: il calice abbinato alla tracollina con logo identificativo del Quascirana Club, ideatore dell’intera manifestazione.