Fiera Calitri – Proseguono con successo gli appuntamenti

de lucaPositivi i risultati per questa prima metà di settimana fieristica a Calitri. La manifestazione, che è stata aperta al pubblico sabato mattina, ha registrato finora circa 3000 visitatori, grazie anche alla presenza dell’On. Vincenzo De Luca, che ha tagliato il nastro domenica mattina e che ha ricevuto un grande consenso da parte dei numerosi ascoltatori presenti nella Sala Convegni del Quartiere Fieristico.

Positivo il risultato anche per quanto riguarda il numero di espositori presenti in Fiera: circa 150 aziende provenienti da Campania, Puglia e Basilicata che rappresentano i settori dell’Agricoltura, Artigianato, Industria e Servizi.

Tra le novità di quest’anno l’azienda Good srl di Avellino, che si occupa di energie alternative ed in particolare opera nel settore del fotovoltaico. Proprio perché legata al contesto della green economy, la Good srl, che già nel nome indica la sua mission, presenta alla Fiera Interregionale una “green car”, un’auto elettrica silenziosa ed ecologica messa a disposizione dei visitatori per una prova di guida.

Altra importante presenza tra gli stand della 32^ Fiera è quella della casa di reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi che ha allestito lo spazio espositivo riproducendo una cella virtuale e proiettando filmati per meglio rendere al visitatore l’idea della vita nel carcere. Diversamente da ciò che si potrebbe pensare, i detenuti sono impegnati in varie attività, tra le quali la preparazione di prodotti biologici (vino, olio e miele) con tanto di marchio “Frescodigalera”.

Nell’edizione 2013 la manifestazione fieristica ha creato un connubio anche con l’arte e con lo sport. Negli spazi del Quartiere Fieristico è infatti stata allestita la mostra dell’artista Costantino Gatti che attraverso i suoi dipinti racconta la magia dei caratteristici vicoli del centro storico di Calitri; mentre un altro stand espositivo è stato dedicato alle Ofantiadi che si sono appena concluse e che hanno visto il comune di Calitri vincere per la seconda volta la manifestazione sportiva. Due presenze importanti che confermano lo stretto legame che esiste tra la Fiera e il territorio.

Soddisfatto, quindi, il team di organizzatori dell’expo, guidato dal Vice Presidente dell’EAPSAIM Antonio Campana che ha posto come obiettivo primario della Fiera Interregionale quello di valorizzare le aziende e promuovere i prodotti del territorio, ma per fare ciò – ha dichiarato – “è necessario coinvolgere tutti i comuni dell’Alta Irpinia, perché la Fiera non è solo di Calitri, ma di tutto il territorio”.