L’Associazione Irpinia Mia di Trevico promuove gli eventi di Palazzo Scalo

scolaTrevico - Venerdì 30 agosto, alle ore 18.00, Gerardo Mele, terapeuta e danzatore, terrà una lezione sugli aspetti terapeutico-creativi della “danza sensibile”. Gerardo Mele, conduce studi sul movimento (danza, arti marziali, teatro) e dal 1989 approfondisce gli aspetti terapeutico-creativi con la “danza sensibile”, l’espressione corporea, la pedagogia del “nuovo clown” e la medicina orientale “Shiatsu” di cui è insegnante e operatore.

Partecipa a varie produzioni teatrali con compagnie nazionali e iternazionali quali Eskenè, “Sutki”, “Compagnie Les Fusains”, ”Stalker Teatro” ed altre. Assistente e interprete con P. Byland, collabora con quest’ ultimo presso “scuola di cirko”; performer con “Stalker Teatro”.

Sabato, 31 agosto alle ore 16.00, Agostina Spagnuolo presenta il suo libro “Di cenere e di pane: un viaggio nella civiltà contadina, da Capriglia Irpina a Guardia Lombardi”. Introduce la Sig. Mariangela Cioria, presidente dell’Ass. “Irpinia mia”, interviene il Prof. Salvatore Salvatore, presidente dell’Ass. “P.S. Mancini e redattore della rivista Vicum, modera la Dott.ssa Patrizia Pizzulo, vicepresidente dell’Ass.”Irpinia mia”.

Il libro ha ottenuto uno speciale riconoscimento al Premio Letterario Nazionale “Il Musagete” di Calabria e Basilicata edizione 2012, con la seguente motivazione: “Sotto il segno unificante della scrittura, quest’opera di Agostina Spagnuolo si fa apprezzare per l’alta validità di comunicazione e riflessione. In questa comune cifra di una composta misura espressiva, vengono assimilati gli elementi della sua attenta ricerca, a beneficio di una rappresentazione delle atmosfere e dei riti che hanno fatto la storia della cultura del nostro Meridione”.