Pdz sociale A4 – La soluzione potrebbe arrivare il 27 agosto: incontro in regione
Il Consorzio dei Servizi sociali A4 da alcune settimane è diventato un nuovo terreno di scontro tra i sindaci del Partito Democratico, da un lato, e quelli autonomisti dall’altro che vogliono difendere le prerogative delle proprie comunità. Alla base della discussione il ruolo del comune di Avellino, che vorrebbe accentrare tutte le funzione nelle proprie mani con il 49,74 per cento delle quote. Una posizione del tutto inaccettabile per i sindaci dei restanti 15 comuni che, invece, chiedono una gestione paritaria rispetto alla città Capoluogo. Intanto dopo il nulla di fatto di ieri, dove era prevista l’assemblea dei soci presso il comune di Avellino, il pallino della questione sembra ritornato in capo alla Regione, con una riunione prevista a Napoli il prossimo 27 di agosto che dovrebbe servire a sbloccare la vicenda. In quella sede, infatti, si tenterà di addivenire ad una soluzione più razionale che consenta di mantenere, innanzitutto, gli attuali livelli occupazionali del consorzio A4 e di continuare ad erogare i servizi ai cittadini. Anche perchè l’Ambito A4 ha conseguito in questi anni risultati di significativa eccellenza, è il migliore della Campania per la qualità dei servizi e delle prestazioni, rese possibili grazie da una attenta gestione manageriale. Intanto la presidente dell’Aipa, Elisa Spagnuolo, auspica che venga al più presto risolto il nodo del contendere perchè dice: “c’è da difendere i cittadini deboli e non le poltrone”.