Morti bianche – Avellino è al 28esimo posto in Italia

morti biancheBenevento 20esima, Avellino 28esima, Salerno 36esima, Caserta 59esima e Napoli 83esima. Questo è quanto emerge dall’indagine degli ingegneri dell’Osservatorio Vega Engineering di Mestre (periodo gennaio-luglio 2013) su quella che resta una piaga sociale di enorme rilevanza, le morti bianche sul lavoro. Avellino è al secondo posto tra le province della Campania con 3 casi di morti bianche dall’inizio dell’anno con un indice di incidenza del 21,6 su un totale di 138.608 occupati.

“Rispetto al 2010, invece – ha precisato il Presidente dell’Osservatorio Vega Engineering – il numero di vittime è addirittura aumentato. Nei primi sette mesi di tre anni fa, infatti, i decessi erano 280. E questo è un dato allarmante considerando il calo occupazionale e la crisi”. Altro dato sconfortante poi giunge dal mondo del lavoro femminile. Perché sono già 14 le donne che hanno perso la vita al lavoro. In tutto il 2012 erano decedute 9 lavoratrici. La fascia d’età più coinvolta nell’emergenza morti bianche nel primo semestre 2013 continua ad essere quella degli ultrasessantacinquenni. Sempre gli ‘over 65’ quella a maggior rischio di mortalità considerando la popolazione lavorativa.