Avellino – Piano Startegico: la nota del segretario Cisl Melchionna

mario melchionnaAvellino – La Cisl IrpiniaSannio esprime un giudizio positivo rispetto alle modalità e ai contenuti emersi dalla riunione che si è svolta in mattinata presso il Comune di Avellino convocata dallo stesso Sindaco Paolo Foti e alla presenza del neo Assessore al Piano Strategico Paolo Ricci.

“Il nuovo metodo utilizzato dall’ Amministrazione di Palazzo di Città  – spiega il segretario Mario Melchionna – garantisce il confronto e la concertazione e soprattutto il coinvolgimento delle Parti Sociali. Il Nuovo Piano Strategico per la Città di Avellino passerà attraverso una fase di confronto e di ascolto delle diverse Associazioni, delle Organizzazioni Sindacali e in primis dei cittadini. Entro il 31 Dicembre 2013 l’Amministrazione comunale riqualificherà il personale e svilupperà le migliori condizioni possibili per attuare e misurare le proprie scelte definite nelle linee programmatiche e negli atti di indirizzo politico-amministrativo e si concluderà entro il 31 Maggio 2014. Il nuovo Piano Strategioco  non sarà basato unicamente sulle Opere pubbliche e sul Piano Urbanistico, ma l’obiettivo finale sarà quello di dotare la comunità avellinese di un fondamentale strumento che rappresenta allo stesso tempo il progresso culturale, civile, economico, politico e sociale, coinvolgendo i Comuni limitrofi, fino ad includere un Area vasta“.

E ancora:La Cisl ha chiesto nuovamente la realizzazione in tempi brevi delle Opere pubbliche già avviate nel Comune capoluogo, in particolare il completamento del Centro per l’Autismo. È fondamentale perseguire una politica di lotta alla povertà, sviluppo del territorio attraverso la creazione di occupazione, incentivi per i giovani, in modo da arrestare questo esodo verso il nord e verso l’estero. Rispetto alla questione ‘co.co.co.’ del Comune di Avellino, sarà convocata a breve una riunione ad hoc per discutere e trovare una possibile soluzione. Rispetto ai ‘dipendenti storici’, il Sindaco ha ribadito la volontà di confrontarsi sulle diverse problematiche con le RSU e le Organizzazioni Sindacali di Categoria e Confederali. Il Sindaco si è impegnato a programmare una serie di incontri tematici con le Organizzazioni Sindacali per cercare di dare una risposta alle diverse problematiche ancora aperte sul territorio. La Cisl -conclude- condivide pienamente obiettivi e strumenti utilizzati dalla nuova Amministrazione Foti e si augura di concretizzare tutto ciò in tempi brevi”.