Irisbus – Tavolo al Mise: verso cassa integrazione in deroga e accordo di programma
“Entro settembre Accordo di Programma e, a partire da gennaio 2014, cassa integrazione in deroga per supportare i redditi dei lavoratori e consentire così il decollo dei progetti di reindustrializzazione. E’ sinteticamente questo l’esito della riunione del Tavolo Irisbus che si è svolta oggi al Ministero dello Sviluppo Economico. All’incontro dedicato al sito di Valle Ufita– presieduto dal Sottosegretario al Mise Claudio De Vincenti – hanno preso parte, tra gli altri, l’Assessore regionale campano al Lavoro Severino Nappi, vertici dell’azienda, rappresentanti del Ministero del lavoro, di Confindustria provinciale, sindacati di categoria nazionali e territoriali. Nel suo intervento, l’esponente del Governo ha annunciato che l’esecutivo è impegnato, insieme alla Regione Campania, nella redazione dell’Accordo di Programma che, entro settembre, sarà al centro di un nuovo incontro nel quale si dovrà verificare la sostenibilità del piano di riqualificazione dell’area e individuare le modalità di salvaguardia dei livelli occupazionali. De Vincenti ha inoltre confermato che il Governo prosegue nell’esplorazione di potenziali investitori e nella verifica della loro attendibilità imprenditoriale. L’azienda, da parte sua, ha accolto la sollecitazione del Governo e dato la propria disponibilità a collaborare per passare, dall’anno prossimo, alla CIG in deroga e ha escluso veti nei confronti di investitori che volessero mantenere- così come i lavoratori preferirebbero- la produzione di autobus”. Lo comunica il Mise in una nota.