Artisti irpini espongono a Massa Lubrense

vellaPartito nello splendido scenario di Massa Lubrense il Festival artistico-gastronomico che rende omaggio al limone, prodotto tipico della costiera sorrentina. Una grande manifestazione che ha riunito nei primi due giorni  aziende locali, operatori turistici e artisti e che ha attirato l’attenzione di centinaia di visitatori  da tutta la Campania.
Un omaggio al limone ma anche alla ” terra delle sirene ” coi suoi panorami suggestivi e incantevoli che danno sull ‘isola di  Capri e una  lussureggiante vegetazione dove abbondano uliveti e agrumeti.
Musica, danza, mercatini, degustazioni , percorsi culturali  gli ingredienti di questa iniziativa,  che ha visto fra i tanti protagonisti i  ballerini americani “Staibdance”,  la cantante napoletana Consiglia  Ricciardi e il gruppo Michele, Isabella  &“Macramè project” e artisti da tutto il mondo nella mostra ” Ode al limone”
Trenta opere provenienti da tutto il mondo.e in particolare da  Roma , Sorrento ( Na ), Massalubrense ( Na) , Avellino, La Spezia, Pisa, Siracusa e dal Belgio, dall’ Ungheria, America, Indonesia, Israele,   Francia  , Cina.
Lavori che esaltano la bellezza e nello stesso tempo uno dei frutti caratteristici della dieta mediterranea, il limone  appunto,  attraverso la sensibilita’ e la personale ricerca di ciascun artista.
Questi gli artisti che hanno aderito al progetto : Giada Kali , Anna Ollovka , Manlio Frangini  Arianna Edmundson   Yanas Kossel  , Rachele Mastellone  , Jacob Porat   Anja Crispus  , Sasà Donarumma , Mariagrazia Manfredi,  Ora Goldenberg  ,Shuai Liu  , Cassandra Wainhouse   , Enzo Angiuoni, Nicoletta Garofalo, Vittorio Sopracase,  Leona K  , Luigi Coppola ,  Carla De Gregorio  , Peppe De Maio, Maljla Brando, Beatriz Cardenas,Enzo Prestileo, Doron Polak, Cristina Giammaria  , Giovanna Bozzaotra, Betti Failla  ,  Maria Gargiulo, Anna Russo, Nina Palombo e Generoso Vella.
L’esposizione resterà aperta fino al 3 agosto all’interno della Pro loco di Massa Lubrense , in  Via Riccardo Filangieri 11 .
Il Festival del Limone continua il 16-17-18 agosto con  il Limon Jazz il 16-17-18 agosto e il 28 con  la V Edizione del Premio Coldiretti.
La kermesse è organizzata dal Comune di Massa Lubrense col patrocinio della Regione Campania e in collaborazione con la sezione locale della Coldiretti, dell’Archeo-club Lubrense e della Pro Loco Massa Lubrense.