Dalla macedonia alla caprese, la top ten dei piatti da consumare in vacanza

macedoniaDalla classica macedonia di frutta ai più originali spiedini di verdura e formaggio, dall’insalata di pasta con verdura al pan bagnat. Arriva la top ten dei piatti da consumare in vacanza. I consigli sono di Giorgio Donegani, tecnologo alimentare presidente di Food Education Italy, nonchè membro del Comitato di supervisione del progetto Fruitylife – ‘Frutta e verdura, sana e sicura’, una campagna di informazione ed educazione rivolta ai consumatori sulla salubrità e sulla sicurezza dei prodotti ortofrutticoli freschi europei, promossa da Alimos Alimenta la Salute con il sostegno dell’Unione Europea e del ministero italiano delle Politiche Agricole.”Sono tanti gli snack, i piatti e le merende che si possono preparare facilmente e velocemente a casa e gustare poi sotto l’ombrellone. Tutti rigorosamente realizzati con frutta e verdura che forniscono ottime quantità di vitamine, proteine, ferro, fibre, minerali e sostanze antiossidanti” afferma Donegani.

Al primo posto c’è la macedonia di frutta con gelato: “ideale non solo come leggero dessert a fine pasto, ma anche come break spezzafame o sana merenda pomeridiana”. Al secondo posto prosciutto e melone: “questo classico estivo vede l’abbinamento del prosciutto crudo, ottima fonte di proteine e ferro, con il melone che, ricco di acqua, contribuisce a smorzare la sensazione di salato del prosciutto in un abbinamento particolarmente gradevole”. Lo yogurt con la frutta, invece, si piazza al terzo posto.

La classifica dei piatti per le vacanze segue con: caprese, centrifugati di verdura, insalata di pasta con verdura, spiedini di frutta; pan bagnat, spiedini di verdura, frutta e formaggio e macedonia di verdura (“Fonte impareggiabile di fibre, minerali e fitonutrienti ad azione protettiva”). Frutta e verdura sono i migliori alleati contro il caldo. La Cia (Confederazione italiana agricoltori) ha infatti rilevato che con l’impennarsi del termometro, c’è stato un incremento medio della domanda di ortofrutta del 5,5% . Secondo i dati di Ipr Marketing e Coldiretti, tra i cibi più gettonati per un pic nic al mare figurano proprio la frutta (77%), le verdure (19%) e i piatti pronti come le insalate di pasta e di riso (17%).