Pd, Ecco i contendenti del dibattito in vista del congresso
Partito Democratico in fermento. Tesseramento e congresso le parole d’ordine a via Tagliamento. L’assise prevista in autunno anima il dibattito interno ai democratici che tentano di darsi una nuova organizzazione in provincia di Avellino. La conquista della rappresentanza parlamentare (Paris-Famiglietti) e la vittoria al comune di Avellino (Foti), è stato il frutto del lavoro degli ultimi mesi, che però non è stato immune da polemiche e scontri violentissimi tra le correnti. Si sa, le ambizioni personali finiscono per prendere il sopravvento quando in palio ci sono i posizionamenti in vista delle elezioni regionali, o la gestione di qualche Ente di servizio. A portare il confronto interno nel binario giusto ci ha pensato a più riprese il senatore Enzo De Luca, che attraverso la moral suasion ha gettato acqua sul fuoco. A pesare particolarmente sul congresso sarà la situazione cittadina, dove l’esclusione dalla giunta di Gianluca Festa potrebbe rappresentare una grana per l’intero gruppo dirigente. L’ex segretario provinciale dei verdi, infatti, sarebbe intenzionato a fare ingresso nel Pd portandosi dietro non solo le due liste civiche costruite alle comunali nel capoluogo, ma anche una serie di amministratori della provincia a lui legati. Accanto all’ex vice sindaco di Galasso, scalpita anche l’attuale presidente del consiglio comunale di Avellino, Livio Petitto, che in forza delle sue oltre 800 preferenze insieme alla collega Laura Nargi, è intenzionato a farsi spazio nel partito. Ma a debuttare nelle vesti democratiche ci sarà anche l’ex consigliere provinciale, Carmine De Angelis, che da poco ha preso la tessera del partito di Epifani. Il professore universitario, vicino all’area di Fabrizio Barca, certamente non mancherà di esprimere una propria mozione congressuale. Il gruppo di Franco Vittoria, area Marino, invece appoggerà la linea di Matteo Renzi, capitanata in Irpinia dal parlamentare di Frigento, Luigi Famiglietti. Si vocifera, inoltre, un impegno attivo, nella gestione del partito, da parte della consigliera regionale Rosetta D’Amelio.